Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
cangiaro guaina renitente critico cellula sostituire visconte forchetta sospirare carnificina conquassare arrappare pegaso antilogia insolente ozono docile labaro onde nugolo rubicante pestifero supino neo tabella patriotta affratto epigrafe crisma galazza macchina intoppare atterrare friggere marzo fermentazione annichilare ancudine contra decemviro capitolato sapone superbo aggrampare pulcino bazzoffia tramoggia strage precordi proscenio fanfara bombardo scolpare Pagina generata il 15/10/25