Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
laude razzia cabiri stragiudiziale patera idraulico irrisore marinaio instupidire verecondo semiminima attanagliare argomento sberlingacciare geniale saime strasecolare storpiare contrina monticello sfranchire coccio epitelio tuga caleffare ammortare granadiglia soppesare lamia urbe bagattella liuto spilluzzicare imprendere sussecivo abrasione terrantola ubiquita aggomitolare foggia responsorio perpendicolare ardire carreggiata disturbare negro tuzia logista spannare dechinare diletto Pagina generata il 02/10/25