Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
orbe abbagliare ipocondrio instupidire strofa vespro prodotto metacarpo spirare saltare cerboneca ceruleo suffisso acquerugiola intercapedine tornare pizza affrangere zonzo soluzione tempo congrua prelevare ipostasi indozzare gesta vacillare gallinaccio glucosio pecile zeccoli bastone licenza puleggio retrospettivo capogatto quia snodolare giusto excattedra convulso denotare condiscepolo viripotente marangone contemplare spergere cistifellea appendice diseredare scapestrare additare Pagina generata il 17/10/25