Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
scarnificare disonore commestibile barcelle circolo trocarre lazzo venusto fracido cerpellone pasquinata escrescenza ante fusciacchio impresa scaffale gualcire soperchio cordonata avventare folata ribelle faldiglia provvisione messa scavallare baroccio tempestivo nato trasfigurare regaglia pratica amico presuola forfora avere boote forza mutuo idra preordinare farnetico inerte scoccare bircio olfatto accoccare pituita nigella stracollare signore sequela allievo Pagina generata il 17/09/25