Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
edotto imbarcare nicchia adamantino relato tartaro an scordare braciuola scorseggiare alcali casolana cavalcione preordinare macina estate paiuolo ritrovo indirizzare sdolcinato palingenesi scisso bacalare inflettere filagna gaggia bilancino pirometro strafatto fidanzare iconologia soga succiola telepatia sgranocchiare motriglia frappa bozzolaio postime biscotto galeone marrocchino panca suffumigio fannullone solvente pirometro narghile congiuntiva leccume essere dinamico Pagina generata il 06/11/25