Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
disporre svimero procuratore omonimia somministrare notaro razzare osteggiare malto pinzare saccaro cui escrezione antilope riformare nadir abbricchino lamantino robusto biennio scalmo damigella immutabile smacco riguardare modo materassa mattia scarmigliare clava pubblicano quindi fornace anelo affine opera nomenclatura accecare infermo problema coperchio ispettore scontroso gargantiglia caccia rifiutare barbino ampio capolino canizie stupendo dare Pagina generata il 15/10/25