Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
lingua salassare colimbo confetto varare sociabile esortare costa distogliere bisonte statuire diario vece pleonasmo caracollo lato oscillare cannicchio cuoco serpere sede nocumento platonismo canova geodesia parapiglia torrefare lornio rimbambire trambustare compensare altetto teste colludere grave indizio spoetizzare stilla notificare mogio tiade piattaforma partigiano adunghiare colore carriera bargio omonimia guazza architrave Pagina generata il 18/11/25