Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
balcone miscredere immenso grecismo fustanella fantesca snodolare avacciare nonplusultra pagina sapiente concepire mano posticcio alga sterile disavvertenza diffalta marese ventare sgracimolare vimine coreografia barlaccio ossiuro spostare risorgere riflusso assoluto raffilare emottisi mazzaculare pilastro rinviare extempore ippocastano colei sogguardare bibbia corimbo ascondere combriccola chiurlare retrogressione sollenare parafrenite anatrare direnare entimema mortaretto sempiterno Pagina generata il 16/11/25