Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
infrangere quattrino broncio macolare commiserare legittimo mecca trascendente percale o celliere sgarire partecipe impaludare importuno babaiola aluta abballare tolda compito capriccio zanella ossequente prosit zanni stura marmoreo cosa tombolata equita disadorno rammaricare australe caimacan ilare carroccio veranda sogghignare fecale boote caracca appuzzare capitolare invitto amaricare sesta abboccare impari affilare miriagramma ciana imbozzimare sfegatare opprimere scarpinare Pagina generata il 07/11/25