Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
smeriglio racca transitivo universo pampano antinomia sommario gamba ingeguarsi esemplare bisogna angora tozzetto apprezzare dissigillare staffa olio misleale putire interloquire pateracchio spica vernice licet ungnanno matterugio tempio costei nababbo nomoteti empireo barroccio sufficiente imperito schizzare catro macacco parvente disereditare tortura castagnaccio maniglia cartamo cuoio rinfrignare bonciarella impronta trabacca fagno vanga sfrusciare travaglio regalia Pagina generata il 13/10/25