Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
credo ronco lettiga suora massime medimmo monotono letargo gasindo flamine fronda bufera lusso filarmonico falcare licenziato galeone ieromanzia recondito luogotenente giunta particella incarognire rimescolio stoffa fango tintinnare storno scaldare ciarlatano dentello scodella bossolo amplesso galloria mattone assenso accivettare gioire zolfanello niffolo istitore redina necromante bambola fiammifero emetico ireos dispendio trasfuso prostetico ipodermico copulativo Pagina generata il 14/11/25