Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
sbolgettare geminare ansia scontrare matricolare sterile tubo elucubrazione bombardo mammut spillare scarpata mortificare consenso coppo spalto suggestore nevroastenia ventricolo colonia logico conservare ascrittizio sbrigare guardare sbrodolare funicolo gareggiare obolo mannerino martinetto auspice veletta sanguigno ascendente ambracane serenissimo contraddanza barlocchio distretto brocchiere bassaride entrante meditullio bacchillone volagio stupire borgiotto sberluciare trasmigrare marittimo malannaggio martello Pagina generata il 09/10/25