Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
menzogna confratello palmiere morsicare scrocco burchiellesco musa alessifarmaco algebra parvenza prefato assolare morbiglione collezione moresco peana sangiacco tarma pagella sottendere bucintoro traversia quaderno dicatti colluvie percuotere disabitare speculare anelito postribolo catottrica serqua agave ostatico eccitare conventicola falcata lancia teoretico meridiano ruzzo gastricismo frottola arce pollezzola folena ambulacro marzacotto censimento dismettere acceggia Pagina generata il 20/11/25