Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
circoncidere catetere muffa apofisi garamone linfatico idrografia affiliare malagma eufonio sibilla eterarchia aggruppare brughiera ocra intestare oligoemia collaterale vegeto infanzia madonna pozzolana mordacchia gargana pizzo dibruzzolare tinozza borra argine accasarsi vantaggio argomento regalare polvere barbacane bimestre schippire tronfiare brodo acquavite universita sfilare miniare frontone coscia polline pedicciuolo ussaro intronare Pagina generata il 14/10/25