Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
romice equipaggio spaziare figlio chifel grufare rinculare scracchiaire visuale spaglio agarico oriaolo sesquialtero circonlocuzione acconsentire risensare sbergolare flebile referendario bisso mutilare scherzare sincretismo telegrafia epilogo neomenia steatoma baldracca pagnotta bondola ciocio tragittare etra nimbo opprimere mena guaiaco m maiuscolo piacentare scatola graticcio rinorragia concepire scandire infinta vespero sovrano sgravare caravanserragli gualcare Pagina generata il 20/11/25