Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
morbido zeppare diversivo effrenato morire gambo a disinfiammare turgido calidario perentorio rumore petalo sclerotica diesire indivia abigeato piombo braido gavardina rincorrere buaggine sfilacciare facchino stirare impedimento divinita semicolon sego iusinga ostrica trascendente ginnoto impuntare gabola docimasia ospedale ex solubile gallare calcare berlingaccio gatto manufatto terzina levitico metallifero rintoppare buffetto trepidare georgico mulinare incespicare Pagina generata il 15/11/25