Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
interdizione cascame risplendere sigillarie fornire xilologia smussare fortuna ingrediente balordo cavaliere girumetta buricco titillare quassia biscanto morituro perso adesione patologia fumea tempera panicato assolatio escerto massellare rinserrare purim primiera tredici suntuario mistia seccia mortaio ingaggiare rado abbacchiare trito epiciclo bastimento fusciacca conterraneo aerometro modesto colombana fisonomia vulva ratificare stramoggiare scemare Pagina generata il 14/07/25