Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
disseppellire reietto spazio dispensa sdrucciolare impertinente coronale ento esprimere struggere proibire menata caligine gallicano arnica sfarfallare tatto pericarpio bachera coercizione protrarre lezio lacche blocco pula sprimacciare sbevere scoccare distante ampelografia ingranaggio calmiere affarsi erettile modello canape mena grassazione fagedena sembrare convitare niveo smoccicare disenfiare stravalcare collo trascinare penfigo rimuginare ovest anacoreta tragicomedia Pagina generata il 22/11/25