Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ballerino, mentre in seguito venne dai Romani applicata genericamente a qualsiasi attore parlante, da tragedia e da commedia]. Commediante, istrióne == lai. HISTRIÒ-NEM dall'etrusco confine dell7 Illiria, d'onde si da un flauto, e questa è la ragione perché in origine la voce istrione significò un attore pantomimico e dice venissero i primi commedianti. [Siccome il volgo romano non intendeva la lingua etnisca, cosi gli istrioni provenienti d'Etruria dovettero limitarsi a dare de'balli e rappresentazioni mimiche accompagnate HÌSTER mimo e ballerino sulla scena, da HISTRIA contrada sul Pantomimo. Deriv. Istri^nico; IstrionicamSnte^
residuo lambello rimbarcare frusco settimana seste sacerdote lacerare caimano sottecche sensibile disfare vacillare fulmine servizio diedro sambuca trespolo presacchio caricatura microzoo malsano petitto raggranellare stufare frugolo granulazione incigliare liberticida cantero probabile neo assente pervicace morbillo ptisana polvino irrubinare disparato organizzare taccherella cocchiume moderare catameni demone scatroscio strasecolare ingrazionirsi scia tapiro desolare desso instante minotauro Pagina generata il 14/11/25