Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 3 
ballerino, mentre in seguito venne dai Romani applicata genericamente a qualsiasi attore parlante, da tragedia e da commedia]. Commediante, istrióne == lai. HISTRIÒ-NEM dall'etrusco confine dell7 Illiria, d'onde si da un flauto, e questa è la ragione perché in origine la voce istrione significò un attore pantomimico e dice venissero i primi commedianti. [Siccome il volgo romano non intendeva la lingua etnisca, cosi gli istrioni provenienti d'Etruria dovettero limitarsi a dare de'balli e rappresentazioni mimiche accompagnate HÌSTER mimo e ballerino sulla scena, da HISTRIA contrada sul Pantomimo. Deriv. Istri^nico; IstrionicamSnte^ 
pevere gustare foraggio commessura partigiana impigliare ridondare opzione supplire stabile soliloquio vestigio moscione iniziale contare patena bricca apodo salino discreto polmone alamaro collegare intersecare dispositivo fidanza cromolitografia muro commedia chiromanzia sericoltura veste millantare melanosi ristringere saltabecca disdegnare affabile quiete ocra ribrezzo villoso grappino niccolo travaglio avventizio subiezione feriale rezza sbrindellare dispensare reliquato nomo centauro Pagina generata il 31/10/25