Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ossia l'acqua, i terreni, uscendo dai suoi confini: differisce da « Allagare » che riferiscesi pił volentieri alle acque piovane che a quelle sovrabbondanti di un fiume ^ ed al figurato usasi per le cose morali; mentre che « Inondare e il dolore allaga il cuore^ le passioni dilagano, e sim. Anche parlando di popoli o moltitudini che invadono, gli scrittori danno la preferenza a Inondare. Deriv. Inondamento; dal lai. INUNDĄRE comp. della partic. » meglio si adatta alle fģsiche : cosi la barba inonda il petto, il pianto gli oechiy inondare IN e TJNDA onda (v. q. voce). Invadere Fonda, Inondai ffre-trice; Inondasene»
magnete caparbio visiera garganella vorace cambri insano lirismo solerte sacerdote tunica stasare baluardo entomologia avventare quesito quo affollare magnate ambiare mille acciacciare papalina mogano livrea bistorto titolo accomandita sarnacare rimembrare elica natatorio diaspro penisola slogare pomerio cappita accapponare scarpata temerario padiglione fruscio malta stranare magone iva corrigendo insito conservo pancreatico mastino petecchia esprofesso gogna spicchio scampare graticola Pagina generata il 23/10/25