Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sic. incignari, sard, incinga!: dal lat. BNC^ENIÀBE già usato da S. Agostino in senso di rinnovare [accanto a ENCJBNI^ feste d'inaugurazwne]y procedente dal^r. kainòs nuovo, onde il verbo egkainòó rinnovo. Voce popol. Mettersi per la prima volta come incignare nap. !ncegnà, un abito, Rinnovarlo; ed anche Manomettere alcuna cosa, ad esempio un pane, un fiasco, una botte e simili. Deriv. Accincignare e Incincignare.
baldacchino ribalta urolito parterre crepuscolo arroccare metastasi babele sbrindellare dente cappare magi inalienabile quinquagesimo onore bastaccone comporto adibire collocare salutazione affilare beneplacito icosaedro sfinge catone sermento traslocare cascante polso padrino sospettare moribondo senario bordato picchiare sfrattare traforare ferie pulire volpigno affliggere falcone buco palude altana raziocinare lacrimatorio caporiccio cerpellino invisceribus fauce Pagina generata il 16/10/25