Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sic. incignari, sard, incinga!: dal lat. BNC^ENIÀBE già usato da S. Agostino in senso di rinnovare [accanto a ENCJBNI^ feste d'inaugurazwne]y procedente dal^r. kainòs nuovo, onde il verbo egkainòó rinnovo. Voce popol. Mettersi per la prima volta come incignare nap. !ncegnà, un abito, Rinnovarlo; ed anche Manomettere alcuna cosa, ad esempio un pane, un fiasco, una botte e simili. Deriv. Accincignare e Incincignare.
inclito esecuzione sintomo papiro acume inconsutile carpare imbandire brobbio abbozzacchire ingalluzzirsi quinterno panegiri locale accecatoio resina rilevazione infortunio estetico capocciuto imbalconata carpone staccino triclinio zucca bellora tecchio cammino erratico panteismo remoto mollica modiglione necrologia proscenio ciofo ritto oligoemia sgrugnare tredici preconcetto carpio frasca nocciolo vibrazione anagallide fiorino bisante duerno rinvivire prefenda cielo Pagina generata il 14/11/25