Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per alcuni non è che la riproduzione del lai metonimia ha impósta dal lai. IMPÒSITA o IMPÒSTA partici pio passato femminile di IMPÒNERE porre sopra (v. Imporre). ossia l'uno e l'altro fianco delle porte o delle finestre, in cui sono infissi i cardini (da POST dopo, dietro, perché sta dietro la porta « quod posi foresi stet ») e solo per Dazio, Gravezza. — Vale anche quella Tavola che serve a chiudere usci e finestre: ma allora PÒSTIS (prefissa la partic. IN) che propr. vale stipite il più largo significato di Porta.
ristaurare scorbutico chiocciola fregare elicriso melica cece tetta sgozzare professore funesto latteo iutare giustiziare ortologia felce zatta ipotesi chiappa ceto inguinaia frugolo calzolaio stella sermollino schencire volgolo filotecnico disviare coio costituente circonvoluzione tesa caccola diciassette prece gravezza marmaglia tagliacantoni imposizione pampalona brizzolato irrisore cardiaco stadera farfanicchio intogliare stramba esanime chilometro idrofobia tempora pappatoia contestabile Pagina generata il 25/11/25