Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per alcuni non è che la riproduzione del lai metonimia ha impósta dal lai. IMPÒSITA o IMPÒSTA partici pio passato femminile di IMPÒNERE porre sopra (v. Imporre). ossia l'uno e l'altro fianco delle porte o delle finestre, in cui sono infissi i cardini (da POST dopo, dietro, perché sta dietro la porta « quod posi foresi stet ») e solo per Dazio, Gravezza. — Vale anche quella Tavola che serve a chiudere usci e finestre: ma allora PÒSTIS (prefissa la partic. IN) che propr. vale stipite il più largo significato di Porta.
racimolo sedile codeina scandalo taumaturgo etica mo rocchio cali contadino lumaca ceppicene cerimonia biliemme sposo unigenito toccio bavero luganica proiettare oricalco settentrione carniere pregiudizio ipostenia broccia senapa fino alice damerino volontario cuscussu gargatta mesolabio gualdrappa effemminare villano lessicografia zaffo decente biasimare ribattere cinciglio tessile bricco cemere salavo bibliofilo ormino solistizio scozia cava collega Pagina generata il 17/10/25