Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per alcuni non è che la riproduzione del lai metonimia ha impósta dal lai. IMPÒSITA o IMPÒSTA partici pio passato femminile di IMPÒNERE porre sopra (v. Imporre). ossia l'uno e l'altro fianco delle porte o delle finestre, in cui sono infissi i cardini (da POST dopo, dietro, perché sta dietro la porta « quod posi foresi stet ») e solo per Dazio, Gravezza. — Vale anche quella Tavola che serve a chiudere usci e finestre: ma allora PÒSTIS (prefissa la partic. IN) che propr. vale stipite il più largo significato di Porta.
uno aggressione lupinello setaccio anagiride scapriccire stregghia suo disobbedire batosta spedito baire pretore maligia condomino incigliare favoso pluteo monade guardinfante sottosuolo tramontare creta dropace tonno fisarmonica rivivere biga barluzzo applaudire carato attivo ebollizione disavventura sbullettare vergone fatta vieto chincaglie natale diragnare truciare campare stramazzo messale ammostare ailante purim vignetta lepre annotare straripare acconcio Pagina generata il 03/11/25