Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
direttamente dal germanico: guàio sp. e port. guaya: da GUÀJ esclamazione di dolore (v. Guaj) ovvero ang. sass. wàwa == a. a. ted. wewa-o, mod. Weh dolore, pacione, voce formata sulla interiezione
2
come nel verso dantesco: Quivi sospiri, pianti ed. alti guai Bisuonavan per I* aer senza stelle. {Inf. in, 22). Vero è ohe 'n sulla proda mi trovai Della valle d'abisso dolorosa, WÀ, WÈ guai (v. q. voce), che è pure la, base delPa. CT. ted. weinon, mod. weinen, Gemito, Lamento, ang. 8a88. wanian piangere. Disgrazia, Sventura, Calamità, Miseria e propriam. Che suono accoglie d* infiniti guai. {Inf., iv, 9). e in senso più limitato Fastidio, Impiccio, Imbroglio.
duca supplantare artesiano filatini ammoniaca colliquare anflzioni atto francolino calcitrare biancospino bronchi circonfulgere dolicocefalo bomba opimo avello vallo perire vagello babbeo esostosi riavuta resistere grappino alamaro quadriglione mirica stagione suppellettile strappare simpatia pusillo scarpare anelito ganga frenitide sprofondare bodola cedrolo scorpacciata nitticora sincrono pollo nocchio sovvenire curioso olezzare svelare naufragio terminologia borgiotto cotennone Pagina generata il 20/11/25