Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
direttamente dal germanico: guàio sp. e port. guaya: da GUÀJ esclamazione di dolore (v. Guaj) ovvero ang. sass. wàwa == a. a. ted. wewa-o, mod. Weh dolore, pacione, voce formata sulla interiezione
2
come nel verso dantesco: Quivi sospiri, pianti ed. alti guai Bisuonavan per I* aer senza stelle. {Inf. in, 22). Vero è ohe 'n sulla proda mi trovai Della valle d'abisso dolorosa, WÀ, WÈ guai (v. q. voce), che è pure la, base delPa. CT. ted. weinon, mod. weinen, Gemito, Lamento, ang. 8a88. wanian piangere. Disgrazia, Sventura, Calamità, Miseria e propriam. Che suono accoglie d* infiniti guai. {Inf., iv, 9). e in senso più limitato Fastidio, Impiccio, Imbroglio.
dirimere bastimento spallino micco frugnolo pritaneo gangola ustorio leucisco ministro militare levatoio addome villano enofilo pedestre scroto cicala cavina sunnita accovare maccatella racchetta parto mazzone imputato calestro sbuccione cetera maschera identico segnacolo serie tegame pappalecco circostante affresco quintessenza revocare coluro guatare frenella destro oculista stoico insenare sodomia scracchiaire almo ferace traulismo naspo Pagina generata il 23/11/25