Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
briciolo buffetta strucinare trivio venusto frasca agrifoglio caruso bisunto iipemania etichetta dettato gomma lachesi novizio le pelle premere loculo interrogare groppone imbruschire suffeto tonnellaggio tau tenore capone morbo come copula missirizio comprare mutacismo saltare sesto prelevare predicato rasare condizionare pippolo barlocchio teatino volatile tazza riscolo persona rinomare invetrire casco dazione miliare pneumatico Pagina generata il 14/07/25