Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
tessitore scangeo impresa manimettere immollare interloquire distorsione fortilizio seminare dizione frenologia ptiriasi dormicchiare sanguinaccio enofilo partito coratella manovale lucido bodola czarina scomuzzolo agonia biada poligala eoo recere raggruzzolare parlare gualdana affralire frastuono premeditare ettolitro appoggiare oligoemia pezzuola marmorare rigno grumereccio ciuschero reattivo sinoca tuberoso ancile spigolo bandolo pica rinoceronte uliginoso arefatto Pagina generata il 18/10/25