Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
burrone illudere soprapporre mazzaranga fascino calere esecutivo bilanciere sogliola spennacchio salda tirchio combaciare glicine brigante rinchiudere emungere elaterio paonazzo soffriggere frustrare baccala volutta gallone scantonare cantuccio ponderabile collettivo garbino spiaggia coracia flogisto olibano caaba mattazione decrepito braido magone solfa iosa blocco intanfire imbambolare risicare brindisi abbattere folgore pastura feltrare dormiente sterta Pagina generata il 21/11/25