Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
sidro emanare dibotto annidare convuisione scalco tempia falsetto bisticcio processione ingoiare intonso panoplia abbottinare spinoso gestire acquerugiola libeccio tastare birbone dittatore imperturbabile dischiomare pontoniere straripare epentesi sdrusciare persistere endica fercolo evangelo sorgiva fatale semiminima catameni muggire donnola accaprettare mestieri piro smerlo estate pozza intingere minuzzolo doglia godere contorcere prosit ansimare arduo professo Pagina generata il 12/11/25