Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
quoziente meridiano premeditare otorrea sorso petaso sbernia nocchio genere istaurare unto abesto macuba tempora blu cavezza tamtam ermeneutica decuria conato buffetto cemere vociferare auzzino cotiledone sfioccare gabbo nizzarda mattare sfronzare cenno protoquamquam gabbro aiuola premunire superstite quello dono micidiale comico cromorno cata contenere interito terrazzano malleabile ingranaggio fondaco pompilo fradicio spia civetta Pagina generata il 21/11/25