Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
imputare magistrale arrossire marrobbio zirlare disgregare prefenda contrarre scoronare propulsare pezzetta libello forca pagoda p coreo usitato nonostante guazzo zozza onusto lucherino picciuolo predio casimira pappino fracassare parlare scatricchiare albagio braccio smagare filomena remigare anomalo aringa oltraggio levatoio graveolente falsobordone aria onesto anadiplosi assitato genio flessore chiesto ingerire peluia nare manovaldo cucuzza sparnazzare nanchino grampa sommerso Pagina generata il 17/11/25