Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
bardiglio poi spropriare balascio saggiuolo visibilio spizzicare redentore campana provenire ghiado ante bordonale capace battolare spoetare delirare podice sofferire disposizione salvataggio stereometria formalizzarsi luparia lemma arcobaleno piacenteria curandaio volgare scannafosso saltimbanco prence scoglio sovversivo benemerito grampa giranio composto scarsellaccio recezione scorniciare convito esagono elargire misticare trichina rinfanciullire Pagina generata il 16/09/25