Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
sbuccione futile acciottolare massone monachino postierla stabilimento idalgo declive diabete scitala monco scompigliare nominativo putrilagine psora tamburlano stoia podio frutto zazzera instupidire dia ossidiana desolato balcone tufato superstite riscuotere apparare quadernario barocco cortigiano cratere neo vanni instinto fuora alloppicare ammiraglio rampicare abbonare illusorio procurare irrubinare risparmiare dicitoretrice diciannove cuore licitare sirena evangelo asfalto Pagina generata il 21/11/25