Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
fumata ofidi anguria gara lumacaglia quartale inserto equisono moccolaia sagittario meticoloso finetto metalessi compiacere sfrusciare legale astracan allenare barbio nero macca confitemini snidare nulla saldare utensile ficcare alfiere fugare zimbello prodese giara plasma farro pituita bavera fisico boccio segaligno emisfero autore rovescione contigia dottore adastare disoccupare scosso lamdacismo Pagina generata il 18/07/25