Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nato (v. Patrono). Presso i Romāni significō quella Supé rioritā padronale che rimaneva al citta dino su.1 servo affrancato. Nei tempi mo giuBpatronāto == lai. JUSPATRO^TĀTUS c^ JUS diritto (v. 6?z*M^) e derni s5 intende il Diritto, che ha alcunŧ sopra e erti benefizi ecclesiastici e facolt; di conferirli. PATRONĀTUS patro
rattenere ugola babbole briciola turgescente monosillabo finestra segrenna generoso redola grampia promiscuo soppediano cemento tenia citto raffazzonare funga specialista capace ratta callotta grosso dopo ammusire cappella muffa inondare spillare repulisti pedocomio matrina pape torrefare piare portante moina chincaglie zuavo illibato commentario li dorico guarnitura terziario suolo tumefare vanesio pensare spallo probo sgracimolare memoria Pagina generata il 22/10/25