Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nato (v. Patrono). Presso i Romāni significō quella Supé rioritā padronale che rimaneva al citta dino su.1 servo affrancato. Nei tempi mo giuBpatronāto == lai. JUSPATRO^TĀTUS c^ JUS diritto (v. 6?z*M^) e derni s5 intende il Diritto, che ha alcunŧ sopra e erti benefizi ecclesiastici e facolt; di conferirli. PATRONĀTUS patro
melanuro gatta ghiro impagliare sardina balena discolo terzetta volva assaettare esso achille scapezzare sudamina allogare catechesi piaggiare circonferenza incipiente revalenta tomito uberta porzione grancio fischierella melanosi bompresso ridosso inaugurare contemplare frangia armigero ronflare altetto coro ovvio prestante sconsigliare oleastro guanto nutrire comporto sciavero licet zaffata campeggio nevrotteri soprosso impiastro accorto carnivoro refezione tuffetto Pagina generata il 10/11/25