Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nato (v. Patrono). Presso i Romāni significō quella Supé rioritā padronale che rimaneva al citta dino su.1 servo affrancato. Nei tempi mo giuBpatronāto == lai. JUSPATRO^TĀTUS c^ JUS diritto (v. 6?z*M^) e derni s5 intende il Diritto, che ha alcunŧ sopra e erti benefizi ecclesiastici e facolt; di conferirli. PATRONĀTUS patro
mancia busta spantare bigordo argnone persia san badaluccare invanire corda rinserrare trappolino ceciato poi pulcino armadio corridore felce decagramma soggetto mille sagoma pellucido terzuolo litigio suscitare bacio ciangottare mania meridionale sparagliare greppo calca rifrangere propalare filello per affoltare commiato solo mugavero dunque laurea frontiera otto rinculare ciarpa temolo marmaglia borbottare primitivo allestire pennello chirurgo Pagina generata il 14/10/25