Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
del primo D per influenza della i, e del secondo per assimilazione: ma la corrispondente voce dialettale (chianino) Sghinghinnère== al med. ted. SWENKEL, mod. SCHWENGEL altalena (dalP a. a. ted. SWINGAN, mod. SCHWINGEN oscillare)^ oppure alP a. a. ted. WANCHILON, mod. WANKELN vacillare, avvenendo sempre la trasformazione tirol. sghingolar e sp. ghinglar lo indussero poi ad avvicinarsi Lo Schneller da GINO radice del ted. GEH-EN andare^ lo che assai poco soddisfa. Tentennare, Dimenarsi. della w germanica in GH nelle lingue romanze. Deriv. gHin^hellàre Prima sembrò al Caix da DINDELLÀRE (che ha Paria di essere una variante di Dondolare == lai. de-undulare), con alterazione Ghingìlillozso [ani. chinchilloso] == Altalena.
mano obeso orinci pestio goliardo conguagliare frascone pastone postulante quartato cardiaco immollare cocuzza bocciuolo pelotone refugio locare piccatiglio rubbio tapioca bottaglie ortogono ora trasto pentagono bardella senapa inferire altalena capace sciarpa nuziale convenire ornare liquescente vico comprendere quasidelitto incisivo adire vermicello alcade menorrea astaco designare precipitare fondo eziandio remeggio empire Pagina generata il 22/10/25