Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
di sorella^ rad. GAM col senso di congiungere, ond'anche il sscr. g'àmi sorella, g'àmèya figlio -nipote, g'àmitvà == zend. g'àma parentela, il gr. gàmos nozze, matrimonio, onde game o prendo moglie, gamete moglie, gamètès (sscr. g'am-pati) marito : propr. congiunto per mezzo del matrimonio (cfr. Gemino). Altri invece lo riporta alla rad. G'A (allungata talvolta in G'AN ed ora in G'AM), onde il lat. GÈNO === gr. &ENNÀÒ procreo, GÈN-US genere, come dire il riproduttore della famiglia (v. Genere}. Il marito della figliuola, riguardo ai genitori gènero rum. puramente eufonica], sscr. G'AMÀTAR: da una presunta ginere; prov. genres;/r. e cai. gendre; sp. genro: === lai. GÈNER[UM] che vuoisi alterato da GÈMER[UM] === gr. GAMBR-ÒS [in cui la B è di lei.
mascherone spelagare ematite allevare capriola celere ammanierare ginnastica lattimelle scornata meridiano mazzacavallo furfantina piatto befana espatriare solcio idrargiro pirone frenico dileticare assunzione intestato battaglione idromele idrofugo sussidio intonacare appestare epico melodramma soffregare digrignare filosofo uroscopia imprestare chitarra trucolento rosolio epistilio esanime femorali proporre navarco dittico liquidare scarpinare lustrare metafora sapore giustiziare cavata ubiquita Pagina generata il 21/11/25