DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

gastronomia
gatta
gattice, gattero
gatto, gatta
gattoni
gattopardo
gattuccio

Gatto, Gatta




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 Deriv. Gatta; Gattaibla; Gattąria; Gattésco; Gattigliare; Gattini; Gattuccio. Comp. ted. chazza, mod. katse, kater, ant. scand. kótr, ang. sass. ',9,1, sved. katt. L'arabo ha QUITTUN gatto naschio, ma il Freitag dubita che questa arola gli appartenga veramente. Dinanzi dia derivazione cello-germanica va perņ lotato che in un'opera armena del sec. v gątto-a dall'alto Nilo e dal'Abissinia. prov. cat. sp. e pori gaio; fr. ^hat: CĄTTUS-A che ;fr. col gr. KĄTTOS e KĄTTA, e trovasi soltanto in autori relativamente recenti, o che fa ritenere essere questa voce di rigine cello-germanica, Mi cui idiomi si irova variamente rovasi CATU gatto (Littré, Supplem^ a ini fa riscontro il siriaco GATÓ registrato [al Pictet: lo che farebbe supporre una »rigine semitica. Animale felino domestico, che dicono isserņ venuto molto tardi ai Romani dal'Arabia, trasportato Aggotto•are; Gatto-mammone; Gattopardo; riprodotta: irl. cai, 'imbr. kąth; a. a. dal lai. CĄTUS-A o Sgattaiolare. dignita esecutivo carrubo piccoso calamo triplo sonnacchioso prostrare mammellare essenza carabattole callo creatura cogitativa curatore discettare pontoniere confluente scintilla gerla sacramento placenta intaccare quaranta scotto salsiccia barocco naccarato licito celloria unicorno mappa stremare battistrada auriga ingrediente treggia adergersi serratura gladio capruggine epsilon incarnire corale tredici diga imbalconata vespro mortaio Pagina generata il 22/10/25