Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
die gli etimologisti riferiscono alla rad. indo-europ. DHAR cangiata nel greco in THAR (v. Treno), nel latino in FAR, che ha invece fòrnice === lat. PHÒRNICEM, il significato di sostenere (v. Fermo e cfr. Forma). Altri sappone un nesso etimologico con la voce Forno, per una somiglianzà di struttura fra le due costruzioni.
2
e dalla povera gente, non che dalle prostitute di bassa sfora: d5 Presso i Komani fornice significò Arco, Voltale indi Stanza a volta, di quelle onde il moderno vocabolo Fornicazione, per indicare il peccato della carne. Deriv. Fornicare. soprattutto anguste e dozzinali, che erano abitate dagli schiavi
strinare correggere sospingere acciacciare decesso cantera ettolitro acquavite parrocchetto fiammeggiare inaccessibile zana stinche coccodrillo angue nido bronco cipolla barometro sfringuellare galateo stimate negro delinquere mogano oricella maggiolata ascella superogazione ribaldo nuca galluzza trafilare marmoreo apparecchio pario dumo gastricismo paracqua onerare dissidente computista capzioso decotto cavalciare nomare spettacolo vampa enfiteuta sacrare Pagina generata il 18/11/25