Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
die gli etimologisti riferiscono alla rad. indo-europ. DHAR cangiata nel greco in THAR (v. Treno), nel latino in FAR, che ha invece fòrnice === lat. PHÒRNICEM, il significato di sostenere (v. Fermo e cfr. Forma). Altri sappone un nesso etimologico con la voce Forno, per una somiglianzà di struttura fra le due costruzioni.
2
e dalla povera gente, non che dalle prostitute di bassa sfora: d5 Presso i Komani fornice significò Arco, Voltale indi Stanza a volta, di quelle onde il moderno vocabolo Fornicazione, per indicare il peccato della carne. Deriv. Fornicare. soprattutto anguste e dozzinali, che erano abitate dagli schiavi
buccina rafforzare giumento sottomultiplo allodola agognare zedoaria attivo rana libero nefa interprete paiuolo bonario semi merlino colica lacunare utriaca angelico angere disereditare nequizia turiferario ingrottare cercare gioia cibreo babbuccia subsolano rinfanciullire lento gobba corimbo bino manicaretto gagliarda esaudire guidare periscopico garofano lama accarnare frugifero tigre apologia vascello spondeo soggiogare privato madido acciaccinarsi gergo scagionare Pagina generata il 27/11/25