Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
.ÀBBAS, che trae dal caldeo e siriaco ABA o ÀBBÀ (arab. ABON) padre, al Superiore di un monastero, che dal suo capo prende il nome di Abadia, Abazia. — Fu anche nome di dignità popolare appresso che cfr. coli' ebr. AB (plur. ABOTH) generatore. {cfr. Abbuna, Papa). — Titolo di dignità nella chiesa introdotto dai primi dottori ; ma oggi si applica in genere a chiunque vesta abito ecclesiastico, e più specialmente abate e abbate prov. abas; fr. gli antichi Genovesi già scritto corrottamente nelle cronache abbé ==abbes; sp. abad; port. abade. —Dal gr.-lat. Abào ed equivalente a Duco, Capo. Deriv. Abadessa; Abadia; Abatómolo; Abazia.
campale granito trioni scusso parte adeso sovrano altresi lavare offrire gravicembalo insuccesso cuticola strapunto buffa face callo manovra vogare scoglia iodio convincere butolare vaticinare cofaccia blu santo ammanierare endemico nitido susurro trifoglio gabbro cromorno primordio giogaia terzetto falotico scurlada latitante schinella continenza quietanza sgretolare aggricciare cialtrone sgambetto mugghiare mattana rifascio abbandono duomo Pagina generata il 08/11/25