Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
.ÀBBAS, che trae dal caldeo e siriaco ABA o ÀBBÀ (arab. ABON) padre, al Superiore di un monastero, che dal suo capo prende il nome di Abadia, Abazia. — Fu anche nome di dignità popolare appresso che cfr. coli' ebr. AB (plur. ABOTH) generatore. {cfr. Abbuna, Papa). — Titolo di dignità nella chiesa introdotto dai primi dottori ; ma oggi si applica in genere a chiunque vesta abito ecclesiastico, e più specialmente abate e abbate prov. abas; fr. gli antichi Genovesi già scritto corrottamente nelle cronache abbé ==abbes; sp. abad; port. abade. —Dal gr.-lat. Abào ed equivalente a Duco, Capo. Deriv. Abadessa; Abadia; Abatómolo; Abazia.
maggiorana cattedra grimo pensare barbule messiticcio erpice bodola stranguglione esercizio orvietano assorbire enterocele discrasia gotico bicefalo ticchio tabella schiccherare rabbuffare teismo trichite caparra pinzo spiluccarsi gaggia securo effemeride unto astrolabio clangore adelfi ceduo apprestare squero bimbo compartecipe indettare magia scettro tundere vaiolo giusto chiappa geroglifico esterrefatto fiammifero primicerio eufonio minuscolo Pagina generata il 14/09/25