Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
.ÀBBAS, che trae dal caldeo e siriaco ABA o ÀBBÀ (arab. ABON) padre, al Superiore di un monastero, che dal suo capo prende il nome di Abadia, Abazia. — Fu anche nome di dignità popolare appresso che cfr. coli' ebr. AB (plur. ABOTH) generatore. {cfr. Abbuna, Papa). — Titolo di dignità nella chiesa introdotto dai primi dottori ; ma oggi si applica in genere a chiunque vesta abito ecclesiastico, e più specialmente abate e abbate prov. abas; fr. gli antichi Genovesi già scritto corrottamente nelle cronache abbé ==abbes; sp. abad; port. abade. —Dal gr.-lat. Abào ed equivalente a Duco, Capo. Deriv. Abadessa; Abadia; Abatómolo; Abazia.
insenare prestare scomuzzolo deferire fiera cicala feto reiterare quadrato assestare sobbollire sopraeccitazion ciclamino garganella metodo aggrumarsi gladio supplantare amb trarre stampanare vicario acconsentire emerito siderazione ruvido gavitello zuppo burina patena serpentario propaggine eludere asciugare esculento entusiasmo ciotola minchia ramo rifrustare poligala genitivo isterismo sezzo svilire soverchio podio vicennale scorpacciata gorbia santonina apparare aura seggetta graduale Pagina generata il 14/10/25