Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
finestra (v. Fama e cfr. Diafano, Fanale, Fenomeno, Epifania). dalla rad. BHA(N) == PHA(N), FA(N) splendere, ond'anche il gr. phainó per *phàn-jó illumino^ e phànos splendido, phanerós chiaro, phanè fiaccola, face, phan-óptès Apertura negli edifici per accoglier luce e affacciarsi. Deriv. Fine8tr-àccia-àta-àto-èlla-ino~fna-(fne. finèstra rum. fereastra; rtr. eprov. fé nostra; /r. fenètre; cat. finestra; sp finiestra; [e ventana da VENTUSJ; pori fr e s t a [e j a n e 11 a da * JANUBLLA portic dola}': dal lai. FENÈSTKA [anticam. anche FÈSTRA]
goffo ossario spaccare ghiera laico merarca neolatino bricco discretezza sfibbiare transferire basso aritmetica manciata metafisica scappellotto fluviale legislatura domino fulmine napo tragettare volere bandolo giovedi redento bandolo egresso propina molbideno prunella micco sottentrare sepolcro circonfulgere assento favoso adianto fastello gorgia bancarotta blusa nemesi trucolento suggestore assomare lance spampanare stimate stampare spoltronire pianto zetetico Pagina generata il 16/10/25