Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
finestra (v. Fama e cfr. Diafano, Fanale, Fenomeno, Epifania). dalla rad. BHA(N) == PHA(N), FA(N) splendere, ond'anche il gr. phainó per *phàn-jó illumino^ e phànos splendido, phanerós chiaro, phanè fiaccola, face, phan-óptès Apertura negli edifici per accoglier luce e affacciarsi. Deriv. Fine8tr-àccia-àta-àto-èlla-ino~fna-(fne. finèstra rum. fereastra; rtr. eprov. fé nostra; /r. fenètre; cat. finestra; sp finiestra; [e ventana da VENTUSJ; pori fr e s t a [e j a n e 11 a da * JANUBLLA portic dola}': dal lai. FENÈSTKA [anticam. anche FÈSTRA]
crimine seta cotone trabuco vacchetta bordaglia melomania sfacciato pergola sovversivo antisterico cimino girfalco trascurare dissoluto pericarpio stampiglia pietrificare bucine scolpare topico sacrosanto velodromo p appressare grammatica membranaceo rinunziare noverca indisporre racimolare fisonomia loggiato chiazza disciplina lonza schema sequestro melagrana sottano moltitudine anche gallonzolo univalvo bevanda bullettone algazil cardare secondario papasso adirare lussuriare rigoglio tragicomedia Pagina generata il 10/11/25