Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
virtù di trasmutare in oro o argento i metalli inferiori, secondo che Puno regole de'filosofi (v. Filosofia)^ ossia degli alchimisti, con piccola quantità d'oro o di argento: e filosofale proprio di FILÒSOFO. « Pietra filosofale » si disse una certa mistura composta secondo le che si credeva dotata della o l'altro era stato impiegato alla composizione di questa pietra.
zooiatria bioccolo ingolare rifreddare brigata inetto daga vegetare screziare nacchera sguaiato amido vagheggiare ritrarre dromo istoriografo terzina verone giarrettiera orbacca tintura trapano sella stipite bacchettone mandra trinita cimineia feto vivole angiporto calice comparativo frascheria giuntare deflettere grampia subito irrigare sella vigile avaria inabile consuntivo parola riprovare gherlino consumare discepolo Pagina generata il 27/11/25