Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
virtù di trasmutare in oro o argento i metalli inferiori, secondo che Puno regole de'filosofi (v. Filosofia)^ ossia degli alchimisti, con piccola quantità d'oro o di argento: e filosofale proprio di FILÒSOFO. « Pietra filosofale » si disse una certa mistura composta secondo le che si credeva dotata della o l'altro era stato impiegato alla composizione di questa pietra.
astere coccarda vagare irrequieto scarpello sicomero purificazione mirica astuto ambage guatare cinciglio mortale rabbuiare latitudine sopravvento dettaglio manetta madama licenzioso astante ministrare icore maggiolata travasare genitore malta nubifragio dissidente talismano cavallina sganasciare ragazzo volenteroso aereolito volatizzare placca infiammare corniolo giunchiglia cianfrusaglia sussidio dispari invenia valletto scaccino enumerare attoso mitraglia sbucciatura Pagina generata il 11/11/25