Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a quelle civile, che rende il denaro, ma anche quello naturale del suolo (v. Feto). — Erba per lo più di vari semi, che cresce rum. fin; prov. fen; fr. foin; cato^. fé; j9or. fé no; sp. heno: == ?a« FCENUM fièno e FÈNUM, che trae dal verbo FÈO (=gr. PHYÒ) produco; congenere a FCENUS, che significò non solo il frutto specialmente ne'prati, e che segata e seccata si da in cibo alle bestie, particolarmente da tiro e da soma. Deriv. Fienàio; Fienaiuolo; Fienarola (gramigna); Piemie; Fienóso; Affienàre-fre. Cfr. Pinocchi.
schioccare cecigna x magnanimo palmare camomilla galantina magnesia soscrivere nettare belluino ciampicare pesco peperino mella meritorio sorcio leale dissipare allestire suburbicario netto sacrestia rinterrare selenio indagare belzoino votare disensato quitanza guaiaco tanto affitto transustanziars loquace coltre discretiva squittinio irrompere lercio seggetta imbastire implicito scaccino castellare invasare antecedere bugiardo mancipio scoreggia glande bombarda Pagina generata il 21/11/25