Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a quelle civile, che rende il denaro, ma anche quello naturale del suolo (v. Feto). — Erba per lo più di vari semi, che cresce rum. fin; prov. fen; fr. foin; cato^. fé; j9or. fé no; sp. heno: == ?a« FCENUM fièno e FÈNUM, che trae dal verbo FÈO (=gr. PHYÒ) produco; congenere a FCENUS, che significò non solo il frutto specialmente ne'prati, e che segata e seccata si da in cibo alle bestie, particolarmente da tiro e da soma. Deriv. Fienàio; Fienaiuolo; Fienarola (gramigna); Piemie; Fienóso; Affienàre-fre. Cfr. Pinocchi.
carratello sinfisi numerario soccida tramazzare rimandare sfiorire lucidare rimpiattare lampione coito trepidare ribeca fiaccola romaico oasi quotidiano sardonia conventicola ustione nereide domine fiordaliso podere balocco occidente patrocinare quota pagaccio vernacolo minestrello indicibile epiceno sfegatare disviare asfodelo avviare inocchiare nasello cassero broda becero settile mobilia acquaiolo ballo seggiolo tumefare intercludere chirografario carrubo fusione acchito Pagina generata il 14/07/25