Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a quelle civile, che rende il denaro, ma anche quello naturale del suolo (v. Feto). — Erba per lo più di vari semi, che cresce rum. fin; prov. fen; fr. foin; cato^. fé; j9or. fé no; sp. heno: == ?a« FCENUM fièno e FÈNUM, che trae dal verbo FÈO (=gr. PHYÒ) produco; congenere a FCENUS, che significò non solo il frutto specialmente ne'prati, e che segata e seccata si da in cibo alle bestie, particolarmente da tiro e da soma. Deriv. Fienàio; Fienaiuolo; Fienarola (gramigna); Piemie; Fienóso; Affienàre-fre. Cfr. Pinocchi.
laudano allappare anagnoste mazzaranga abbrivo augnare indisporre cappio caratterista one pupo giarrettiera tempellare cicia sfrattare villoso tifone caule elsa minchia mitigare sedotto epistassi rotare cecero mogogane anatocismo pirrica calamina menadito presidente sampogna ubbia svicolare sdolcinato abbaiare livrea gualercio carrega luglio scollinare baiata padule cronico mattaccino conterraneo starnutare Pagina generata il 10/11/25