Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a quelle civile, che rende il denaro, ma anche quello naturale del suolo (v. Feto). — Erba per lo più di vari semi, che cresce rum. fin; prov. fen; fr. foin; cato^. fé; j9or. fé no; sp. heno: == ?a« FCENUM fièno e FÈNUM, che trae dal verbo FÈO (=gr. PHYÒ) produco; congenere a FCENUS, che significò non solo il frutto specialmente ne'prati, e che segata e seccata si da in cibo alle bestie, particolarmente da tiro e da soma. Deriv. Fienàio; Fienaiuolo; Fienarola (gramigna); Piemie; Fienóso; Affienàre-fre. Cfr. Pinocchi.
pettegolo serafino garbo insurgere imbruttare gocciolone sentire universale congiuntura lesinare stridore angoscia destituire litotripsia seco zambracca farcino inebriare alcuno presagire importare agnello trasalire vertice sago sapeco gonfaloniere isotermico drammaturgo macia ipnotico preliminare inghiottire zingone aggottare fato cacchio pelletteria iattanza rupia pacchiano evirare servizio etimo giugulare smerciare molecola scrocchie decalitro giustacuore solido fideiussione sempre chermessa costola Pagina generata il 22/11/25