Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a quelle civile, che rende il denaro, ma anche quello naturale del suolo (v. Feto). — Erba per lo più di vari semi, che cresce rum. fin; prov. fen; fr. foin; cato^. fé; j9or. fé no; sp. heno: == ?a« FCENUM fièno e FÈNUM, che trae dal verbo FÈO (=gr. PHYÒ) produco; congenere a FCENUS, che significò non solo il frutto specialmente ne'prati, e che segata e seccata si da in cibo alle bestie, particolarmente da tiro e da soma. Deriv. Fienàio; Fienaiuolo; Fienarola (gramigna); Piemie; Fienóso; Affienàre-fre. Cfr. Pinocchi.
pazzo organismo perizoma tessitore complice anseatico maniera farcire popolo fontana bisantino ammannire teste rocchio bazar radice anatra fidanza arme filo ragade capaccio trasmutare statino benigno biado gancio coscia parricida nominalista tarma cordoglio piaggiare metopio tratto indiana canchero siesta falerno vitiligine rottura noto trionfo rizzare granito assenzio nonno fila azzuffare psichiatria zariba mimesi Pagina generata il 14/11/25