Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a quelle civile, che rende il denaro, ma anche quello naturale del suolo (v. Feto). — Erba per lo più di vari semi, che cresce rum. fin; prov. fen; fr. foin; cato^. fé; j9or. fé no; sp. heno: == ?a« FCENUM fièno e FÈNUM, che trae dal verbo FÈO (=gr. PHYÒ) produco; congenere a FCENUS, che significò non solo il frutto specialmente ne'prati, e che segata e seccata si da in cibo alle bestie, particolarmente da tiro e da soma. Deriv. Fienàio; Fienaiuolo; Fienarola (gramigna); Piemie; Fienóso; Affienàre-fre. Cfr. Pinocchi.
cespo snidare assommare bezza grilleggiare camarlinga barbio necrosi scrosciare posa timore bavaglio trascurare ripigliare provvido squatrare accezione attizzare dipartimento bastarda mannaro ginestra pappo imbozzacchire seguace applicare taccola matrina attrappire ceciarello tormentilla fauno chachessia malevolo toccare calidario giusarma largo filipendula promettere sbalzellare sciapido barbule stipulare elocuzione pappataci gestire bavella Pagina generata il 10/10/25