Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a quelle civile, che rende il denaro, ma anche quello naturale del suolo (v. Feto). — Erba per lo più di vari semi, che cresce rum. fin; prov. fen; fr. foin; cato^. fé; j9or. fé no; sp. heno: == ?a« FCENUM fièno e FÈNUM, che trae dal verbo FÈO (=gr. PHYÒ) produco; congenere a FCENUS, che significò non solo il frutto specialmente ne'prati, e che segata e seccata si da in cibo alle bestie, particolarmente da tiro e da soma. Deriv. Fienàio; Fienaiuolo; Fienarola (gramigna); Piemie; Fienóso; Affienàre-fre. Cfr. Pinocchi.
contrattile sfacciato montano collo ghianda lombricoide scovare almanacco diacciuolo bar sensazione gualchiera idiosincrasia arroto estendere imboscare mentecatto aprico forra bidone passim vette cotto salcraut suffisso scuffina decozione schifanoia dissentire picchierello cinematica federazione competere gichero cellula prece ambiguo vegnente primiero sminuzzare smentire pretesto sifilide nefa ponzino nastro antracite monosillabo inquartare scoronare grifo stanza sfavillare bibliomania Pagina generata il 20/11/25