DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fiaccona
fiadone, fialone
fiala
fiale
fiamma
fiammeggiare
fiammifero

Fiale




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 =^a.a.ted. flaz, mod. platz, gr. platys], a cui riconnettesi pure V a. fr. e lo sp. flaon == ingl. flawen torta piatta, scMacdata (cfr. Fiadone). Stanza o nido delle api, composto di cera e conformato in collette esagone, nelle quali sotto la forma FLADA, FLADO col dial. senes. fiala: lo stesso che FAVO, di cui ritiene esse depongono le la Crusca esser forma corrotta, mediante gli fiale antiquati FIÀRO, FIÀRE, PIAVO. Sembra però più accettabile la ipotesi che le voci Fi aro e Flavo (onde F lavale e poi Fiale) sìeno corrotte non già da Favo, ma da FIABA o FIADO (come biada == biava), che ritrovasi nel? antico alto tedesco senso di favo, torta, schiacciata [vale a dire qualcosa di piatto loro nova e ripongono il miele, che dee servire di nutrimento alle larve. Cfr. Fiatane == Fiadffne. mughetto lue necrosi immigrare desumere morchia riscattare arrossare pene nassa assisa bollo cocuzza puntuale trabocchetto mutulo scimunito conflitto colubrina malandrino sospirare mosciame ascaride sberrettare felino disinnamorare arrampignare rampare ambiente poli suppletorio zetetico pedone strada matronali lotteria tonacella polpastrello marengo cucciare ibrido battistero stecchire cheppia bardella imbambolare macogano pappuccia ribaldo filondente arrembaggio foraneo fuseragnolo Pagina generata il 26/11/25