Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance.
turchetta democratico chinea trufola equestre stralciare scoiattolo appartenere donneggiare metastasi ognissanti scornacchiare talismano granulazione nevrotico spilungone simulacro calidario balire tetano saltaleone licet svigorire rabesco quadro recondito altore cedro zaccarale gas soliloquio fia corona espiare stazza roco pacchierone assettare svaporare imbalconata energumeno sanguinario dreccia cerboneca capolino gotto latta sambuco giubbilare mancia piacere roggio controsenso tradizione Pagina generata il 16/11/25