DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

feroce
ferraccia
ferraggine
ferragosto
ferraiuolo, ferraiolo
ferrana
ferrandina

Ferragosto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance. avena rinfrinzellare scardinare abburattare capoccia bociare pirotecnia bibliomania esterno eccelso usumdelphini nefario capogatto officioso timpanite gavina sgarbo inalare macina brucolo pozzanghera eteroclito bargello atteggiare cecerello poesia pretoriano lacrima formidabile multa crittografia fratta incalvire battifolle giustezza svagolare rannicchiare sgombinare rappaciare ricuperare ronchio terracrepolo scerpellato poltro sierra rinvivire chiesto sbambagiare prossimo parvolo naulo Pagina generata il 22/11/25