Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance.
mugghiare variegato piaga persemolo bargagnare tramanaccare macerare ribes soggiorno radicale primiero fui conca uri mangiucchiare bufalo cuccia temerario falsare picrina poema carcame beffare fittizio giargone splenico incidere serenissimo affratto fastello fodera picco irraggiare inconcusso artesiano disdicente esclamare conveniente viscoso cipriotto reliquato impalpabile uzzolo comunione finzione primitivo percipere barbone gonfiare regolare Pagina generata il 14/11/25