DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

feroce
ferraccia
ferraggine
ferragosto
ferraiuolo, ferraiolo
ferrana
ferrandina

Ferragosto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance. guardare flanella straniero brigante purificazione suffeto capolino lodo antinomia suspicione tirare malanno grongo barella eludere favoso invenia gia secrezione confiscare silfide affinita sigillo fulicone bottiglia politeismo chioccare ferrana chiovo olivigno canefora pirone scelerato scommettere soggetto branca convito acquaio congenito limosina filello abietto littorale dispartein fluttuare bozzacchio ricamare lapis sinologo parco accapacciare educare Pagina generata il 17/11/25