DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

feroce
ferraccia
ferraggine
ferragosto
ferraiuolo, ferraiolo
ferrana
ferrandina

Ferragosto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance. regicida cria sperma pillacchera arsi vermicolato cromorno circa sovvertire stralciare rappellare zolfatara crecchia quadrangolo branca fase sarago bavaglio congregazione bezzicare clausura orsoline rovescione indetto sceriffo rimpiattare catera tenue riverso proboscide livello proco calandrino impiantare scarbonchiare aggetto balire meliaco inquisitore croceo rarefare puntare nummiforme vivanda micrologia postumo reticola tremolo spidocchiare massellare tassello disperare concione laringoscopio mito Pagina generata il 25/11/25