DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

feroce
ferraccia
ferraggine
ferragosto
ferraiuolo, ferraiolo
ferrana
ferrandina

Ferragosto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance. innestare aurora fisso fado qualche chiesa ladra imporrire cedere ussaro convolgere tamarisco formula t sebbene maggiorasco bolgia conseguire romeo acquaio formalizzarsi sbozzolare tramandare equabile molosso mazzo intenso industria tramontana imbalsamare tabacco druidi licambeo quinterno rimasto calcografia frangente ciclope confidare trovatore stola quaranta aggroppare capaia dormiente lebbra aria scapo inezia bussare sbandire sciagattare bordello Pagina generata il 28/11/25