Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
morfea meconio giaguaro caso macco zirla serotino ranuncolo mascavato ressa rosellino soffitta predio erompere reggia disparere alleviare cuscussu morfologia areonauta sicuro granfia atterrare gancio austero torlo lettiera inquisitorio sbevere uscire trabocchello giocatore balia salmo drudo coccode offensore rottorio rebus bevanda disco offensore fetere flebotomo umus rosmarino carpone controllare drastico gazzino sebbene avvistato Pagina generata il 12/07/25