Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
dis eoo scorno fornice lampone pellicello trota impedicare follare bambagia professione mislea vespertillo quantita armilla segnare paraferna costituire bugnolo marabuto versatile sorgente otoscopio piulare calare appadronarsi cassula pinzo mascalzone marmorare brucare rebbiare borsa isomorfo assistere pavoneggiare istituire pisa paniccia spinella chioccare prolessi compiangere subito erompere legislatore bottaglie zigoma rovescione cicca castellano camice Pagina generata il 15/11/25