Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
taccuino bernusse griccia ruspo mona residuo corea mazzacchera budino pagina oligoemia malvagio tmesi origine arrandellare c volontario dissidente coccolo sdivezzare impazzare gladiolo garoso vinto uliginoso sgheriglio disgregare sferrare esoso triviale capitone tenue puerpera catetere architetto quartale firmano correntezza vergine sardonico liberale arringa firmamento padrino pedissequo isagoge tenta orina crostare discapito senapa mucciaccio Pagina generata il 16/11/25