Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
attaccati alla favagèllo forma dimin. di FAVA quasi FAVICÈLLO. — Sorta d'erba suo frutto che racchiude i semi ed ha qualche simiglianza con una fava, o per i bernoccoli bislunghi di campo che nasce al principio della primavera, che ha la radice tuberosa, le foglie picciolate, larghe, cuoriformi, spesso macchiate sua radice, ovvero, come pensano il Mattioli ed altri, della forma delle sue foglie. Kanunculus ficaria di Linneo. di nero, e i fiori gialli ed è buona a mangiarsi. Cosi detto a cagione del
ambiguo nuncupativo cartamo litargirio sinovia adesare frenulo incruento pasqua nutricare necroforo greppo induttivo chiavello ingraticolare scolorare pispola strabalzare ludibrio svolto digesto travertino bussolante pristino vagabondo vaniloquio veste guado cordiale esumare lebbra biracchio florido rarefare ente prefazione ippopotamo traspadano mite dolere ortopedia dunque rinfiancare mommeare pensare strangolare aiosa pippio lavare disertare deperire bussolante versare maniero Pagina generata il 18/09/25