Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che è comp. della partic. AD a e JÀCERE metterei Aggettivo quasi sovrapposto al nome comp. da EPI sopra e THETÒN posto aggettivo verbale di TÌTHEMI porre (v. Teca e cfr. Tema e Tesi): [voce parallela al lat. ADIECTÌVUS, sostantivo per qualificarlo epiteto == lai. EPITHETUM dal gr. EPÌTHETON e distinguerlo. Però l'Epiteto serve veramente ad ornare e dare maggior luce al discorso, mentre PAggettivo è spesso necessario.
chachessia dormiente balordo avventura melomania celere raccolta muezzino galateo sferzare fastidio guernire suino scamato montano feticcio barbassore scherno univoco stralucere codrione adusto ciurma arringo sciacallo baroccio sgargiante procreare ginecologia lunatico ricino croce grado sorella atellano stra romanzina comunicativa sonetto meccanica e trasferire quindennio interino castrametazione berillo stoffo aneroide orochicco ramata cielo sussecivo consecutivo malvavischio Pagina generata il 23/11/25