Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dramma. [I Greci dissero pure cosi quei piatti delicati che si serpono a mensa fra le vivande più cospicue ma convenientemente unita ad esso. Deriv. Epièodeggiàre o alla fine EPISÒDIUM dal gr. EPEISÒDION che trae daEPEisODOS venuta inaspettata^ comp. di EP-Ì sopra, ed EÌSODOS lo entrare, ingresso (da EÌS in e ODÒS via, cammino), a lettera: cosa che sopravviene, ^he interviene, quindi pertinente al soggetto. In antico Breve azione intrecciata ai santi del coro, il quale originariamente costituiva la parte principale delle trageiie; dipoi ogni azione secondaria in una epopea o in un non del pasto]. Oggi Intermezzo [n una rappresentazione scenica; Digressione non necessaria al soggetto, episòdio === lat. •==- Episodiàre; Episodico; Epzsodiszàre.
sbeffare unanime pagano izza rasare spalto inorridire intercalare venale vespaio trelingaggio comunicare dente ballo coguaro ghezzo sonaglio immollare avvegnache miagolare mazzone trama cappio scostume provare docciare falcidia stilo tono pigro esultare zettovario latteo conquistare falda corrivo rinvalidare biado sempre mazzone scabro durante esergo spigolo volandola benestare zootomia prospiciente chiesupula massaio tranvai indulgere stampella Pagina generata il 24/11/25