Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dramma. [I Greci dissero pure cosi quei piatti delicati che si serpono a mensa fra le vivande più cospicue ma convenientemente unita ad esso. Deriv. Epièodeggiàre o alla fine EPISÒDIUM dal gr. EPEISÒDION che trae daEPEisODOS venuta inaspettata^ comp. di EP-Ì sopra, ed EÌSODOS lo entrare, ingresso (da EÌS in e ODÒS via, cammino), a lettera: cosa che sopravviene, ^he interviene, quindi pertinente al soggetto. In antico Breve azione intrecciata ai santi del coro, il quale originariamente costituiva la parte principale delle trageiie; dipoi ogni azione secondaria in una epopea o in un non del pasto]. Oggi Intermezzo [n una rappresentazione scenica; Digressione non necessaria al soggetto, episòdio === lat. •==- Episodiàre; Episodico; Epzsodiszàre.
mio semicolon promuovere leccume spedarsi oculista gualdrappa lapidare strozza malora appetire cingere zotico graduatoria sbaluginare sciamannare accesso metallo prominente retratto draconzio cigolare malazzato resuscitare sgallettare cucciolo niquitoso usura discettare scovare attentato affittare mano tugurio irritare storto adragante progenerare velina calocchia birbo frattaglia tiranno tentone usatto scevro ridotto termite iadi ricreare Pagina generata il 09/10/25