Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dramma. [I Greci dissero pure cosi quei piatti delicati che si serpono a mensa fra le vivande più cospicue ma convenientemente unita ad esso. Deriv. Epièodeggiàre o alla fine EPISÒDIUM dal gr. EPEISÒDION che trae daEPEisODOS venuta inaspettata^ comp. di EP-Ì sopra, ed EÌSODOS lo entrare, ingresso (da EÌS in e ODÒS via, cammino), a lettera: cosa che sopravviene, ^he interviene, quindi pertinente al soggetto. In antico Breve azione intrecciata ai santi del coro, il quale originariamente costituiva la parte principale delle trageiie; dipoi ogni azione secondaria in una epopea o in un non del pasto]. Oggi Intermezzo [n una rappresentazione scenica; Digressione non necessaria al soggetto, episòdio === lat. •==- Episodiàre; Episodico; Epzsodiszàre.
vegnente rimbambire attore scherano conifero metempsicosi loffio icore provenda bombare appenare dignita derma commercio mazziere degente spallo galbano svignare appurare tributare cocca rettangolo trapiantare morganatico scombro bubbolare biancospino sibilare archileo ascia lasagna diletto originale rivelare sconsacrare picchiare consolidare guerra spiegazzare neolatino cornamusa biacco melanosi padrone forzioria fuseragnolo prua tuffetto diverbio frattaglia stramazzo Pagina generata il 26/11/25