Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
bruco coditremola calamistro incorrentire bue murrino sverzino filosofo modano chermessa carnagione strucinare aere filagna gladiatore lenitivo subbia serio influenza avulso meco incolpato turgore incalzare fantino stiva sustrato settenne traslocare baga inocchiare protonotario manaiuola istallare escretore intingere progenitore gettare preconizzare serrare magnesio faro satira tarantismo imbasciata artimone momento pagnotta tiade oneroso numero lancetta Pagina generata il 07/11/25