Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
rivedere equiparare avviticchiare rappresentare stronzolo falcato incarnare stricco sbroscia antipodi grigio guanto friabile allenzare fava arrolare metrorragia norma acatalettico fatturare successo contrabbasso susta cercine importuno translazione mencio sbramare canestro refrigerare favaggine amomo sensivo squarrato tosto presuntuoso acefalo troglio cucurbita mastoide bizantino prefisso sommossa anfibologia pignone truccare pondo frappare miscea penombra lavanese piedistallo intercalare Pagina generata il 14/11/25