Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
nessuno albatico scollare gile calza castellano arrotolare sibilla rabesco citrullo apparare lombrico cancelliere lucchetto bimbo leccato lenitivo sbercia bimmolle giunchiglia cignale fuso spurcido fuscello flegetonte sopraffare contemporaneo maligno palanchino raffare seccare creta quoziente arrabattarsi rincorrere stivale ciampanelle castellano siesta sornacare dromo maiella massimo intonso batacchio bottone periplo lapide proseguire rabicano spezie gocciola Pagina generata il 12/11/25