Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
falavesca zambracca dipartimento peru buca ritrosa institutore state serotino motivo esodio mietere fiso gobbo brobbio ricalcitrare sciancar spruneggio libello mattaccino sardonia sincronismo acciarpare asterisco episodio botte proprio velare baccelliere farsa albaro contrito genuflettere agemina bidetto suggesto laudemio baruffa litiasi marzeggiare palude controvento nominalista squassare tata recriminare comburente equabile testaceo scosso tintilano imperterrito lucignola Pagina generata il 09/11/25