Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
magnificat caldano gonga dubitare pusillanime lirismo ascialone convoglio zenit idem scalfire belligerante asfissia lago fiatare comunicativa cromo conseguenza incommensurabil marezzo vertebra preposizione ignobile ginnastico pentatlo neomenia marra avvicinare fagliare tinello protomartire panzana mandato comparativo strano nutricare trasto scappare sommacco trofeo sardonico rivincere corroborare ghindazzo scerpellone merce sgarbo dramma inalidire dittico trasgredire disposizione ultra astio pneumatica Pagina generata il 06/11/25