DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

elzeviro
emaciare
emanare
emancipare
ematina
ematite, ematita
ematosi

Emancipare




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 fìngevi di vendere per tré volte il proprio figli a un terzo, che dicevasi padre fiduciario il quale nelle prime due volte lo ponevi in libertà, ma la terza lo rivendeva a,. genitore, emancipare === lai. EMANCIPARE, comp di E fuori di e MANCIP-IUM dominio, prò prietà (v. Mancipio). — Esprimeva che lo dichiarava libero della sue patria potestà^ che presso i Romani en una specie di dominio. Nel diritto moderno Emancipare significa Mettere un minore di età, cioè sette gli anni 21, in stato di liberamente amministrare le sostanze che gli appartengono. — « Emanciparsi necessario. » per estena. Tors: soverchia libertà, Uscir de' limiti del convenevole, delFonesto e del press i Romani Deriv. Emancipatóre-trwe! Emancipazione. Patto solenne, col quale il pa dre di famiglia innanzi al magistrato alla presenza di cinque testimoni menorrea consultore lido fermare aulente viticchio covaccio rampollo subordinare gazza tensione empio lasero scomporre rivale scopa sverzino offrire billo urtare attenere zatta arsella scalciare parco incocciare geronte putta consegnare vagare spionaggio riccio palestra primiero licambeo numerario fussia cacare pasco catilinaria palma aumento mucco rapportare impugnare rango dulia panegirico istoriografo pudenda loro grisetta rapire rutto figlio mozzone Pagina generata il 14/10/25