Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sensi. . Deriv. Elegiaco (lat: elegiaous== gr. elegia === lai. ELEGÌA dal gr. ELEGEIA === ÈLEGOS canzone luttuosa, voce probabilmente frigia, ovvero formata per imitare « E E LÈ&EIN » da prima ne5 funerali ; e poiché questa poesia componevasi dire ahi ahi, che serviva quasi di ritornello nei canti di lutto. Sorta di poesia di argomento flebile cantata ogni componimento in colai metro, sia che esprimesse alcun vivo anetto, anche amoroso, sia che fosse diretto ad eccitare gli altri a nobili per lo più di distici, perciò sinatto nome fu dato in seguito ad eie
cosecante buova illusione freddura olivagno ferraggine vendicare lupicante slepa stancare agnizione devoto comico verecondia bretto accudire sbronconare ecumenico fico annona riconvenire lagnarsi setta ricino ronchione facimento cartolina intiero pietra pelioma ragguagliare montone eccedere trasto abisso barco labarda zirlare borbottino fauce zoofito arretrare orazione novello catacresi sommettere adetto diatesi prospero manomettere veruno sbraitare Pagina generata il 16/11/25