Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sensi. . Deriv. Elegiaco (lat: elegiaous== gr. elegia === lai. ELEGÌA dal gr. ELEGEIA === ÈLEGOS canzone luttuosa, voce probabilmente frigia, ovvero formata per imitare « E E LÈ&EIN » da prima ne5 funerali ; e poiché questa poesia componevasi dire ahi ahi, che serviva quasi di ritornello nei canti di lutto. Sorta di poesia di argomento flebile cantata ogni componimento in colai metro, sia che esprimesse alcun vivo anetto, anche amoroso, sia che fosse diretto ad eccitare gli altri a nobili per lo più di distici, perciò sinatto nome fu dato in seguito ad eie
versione tranello ossigene cagnesco passione necrofago manto mercuriale commiserare specifico robinia prostata digradare intentare diapente attizzare rifare pinzare abisso scoprire primitivo grillotto pedule cheto banda palladio pigione mosaico attrappire ciaramella nato bracone scavizzolare salterio rum terracrepolo compatto balsamo mielite scannapane malandra urea pappalardo luminello cencio nascituro impennare setta le cogolaria accalappiare sativo Pagina generata il 18/09/25