Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sensi. . Deriv. Elegiaco (lat: elegiaous== gr. elegia === lai. ELEGÌA dal gr. ELEGEIA === ÈLEGOS canzone luttuosa, voce probabilmente frigia, ovvero formata per imitare « E E LÈ&EIN » da prima ne5 funerali ; e poiché questa poesia componevasi dire ahi ahi, che serviva quasi di ritornello nei canti di lutto. Sorta di poesia di argomento flebile cantata ogni componimento in colai metro, sia che esprimesse alcun vivo anetto, anche amoroso, sia che fosse diretto ad eccitare gli altri a nobili per lo più di distici, perciò sinatto nome fu dato in seguito ad eie
vermine setto lineamento suggere cavatina vigliare papula squisito mastiettare castroneria intogliare nestore imprestare trasognare ziro ostentare incocciare sevo bruscolo berlicche racemo quartiere granitura politico paradosso antistrofe rifocillare arranfiare omicidio aggraffiare zonzo cingere raccapriccio chifel ponzino fenico diavolo baiata conguagliare traslato smiracolare rogantino piviere duna pignatta coniglio timpanite ingemmare forense li vincolo sbarra piantaggine Pagina generata il 24/11/25