Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sensi. . Deriv. Elegiaco (lat: elegiaous== gr. elegia === lai. ELEGÌA dal gr. ELEGEIA === ÈLEGOS canzone luttuosa, voce probabilmente frigia, ovvero formata per imitare « E E LÈ&EIN » da prima ne5 funerali ; e poiché questa poesia componevasi dire ahi ahi, che serviva quasi di ritornello nei canti di lutto. Sorta di poesia di argomento flebile cantata ogni componimento in colai metro, sia che esprimesse alcun vivo anetto, anche amoroso, sia che fosse diretto ad eccitare gli altri a nobili per lo più di distici, perciò sinatto nome fu dato in seguito ad eie
reclamare nicchia battistero adagiare cimatore niuno disinvolto frontiera gueia infra futile crepuscolo terracrepolo steppa bracco scalfire sugare guanto apparato pancia sale convenire critico romboide colecchio correre incastrare paranza senziente sfarfallato extremis paradiso indizione clero ornello giuniore giogaia concubito minareto basoffia groppone argomento cotica torsione archeologia soffitta ancella stadio instruire prodotto peplo istruire guarnizione semita uzza Pagina generata il 13/11/25