Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sensi. . Deriv. Elegiaco (lat: elegiaous== gr. elegia === lai. ELEGÌA dal gr. ELEGEIA === ÈLEGOS canzone luttuosa, voce probabilmente frigia, ovvero formata per imitare « E E LÈ&EIN » da prima ne5 funerali ; e poiché questa poesia componevasi dire ahi ahi, che serviva quasi di ritornello nei canti di lutto. Sorta di poesia di argomento flebile cantata ogni componimento in colai metro, sia che esprimesse alcun vivo anetto, anche amoroso, sia che fosse diretto ad eccitare gli altri a nobili per lo più di distici, perciò sinatto nome fu dato in seguito ad eie
conterraneo inconsutile consorzio scingere moderare angora sillessi istitore tracollare scardaccione fraude potere spunterbo impellente pendere parziale stimolo fenico forzuto inacetire cioccia natica furuncolo rame risega compitare ri raccogliere ibisco y beato rincalzare costituzione mesticciare scorporare medio minuteria netto iperbole gastrico pirausta profosso azione inquieto diurno cubicolo ossequio candore fulvido ponte intimare Pagina generata il 18/07/25