Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
follicolo tesare egresso sbuffare ditono suigeneris saragia superbo discutere la schiccherare osanna imene presentare freddo focolare gorbia menade calderino rabbrenciare bastimento allentare sgalembo imperare montone broccato tremolo conno sambuco primipara oppressione epicherema acquaio uccidere pero farfaro callido messaggio consanguineo anacronismo sbiancido stevola cardenia credito gramolata assediare verdea matematica antologia muco valchirie stimare intatto ingiusto Pagina generata il 19/11/25