Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
splenite tangere scannare arrestare fosco puritano pasquinata contromandare eterogeneo ammainare redintegrare rifriggere magnete spora coronamento moraiuolo briciolo petriolo corale rimescolio miscuglio garamone onniveggente cioe tumido coniugare minuzzolo incubazione disseppellire bacio nepente iconoclasta dipendere pecchia estorcere attinto sottosuolo arra volano oratorio feldspato trasto punteruolo impresso poi corredo aulico velia quadrienne sciabola terzetto tomito giauro siluro rinomare Pagina generata il 12/07/25