Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
zenzavero fritto giucco cotenna rinforzare tafferia mestolo flabello companatico spampanare prassi asserella bracare ostello congiungere fanfulla ornitorinco sbirbare trivio iella gonga forense soffice bonificare stecco frenella verbasco perianto tufo guarnello rombo giannizzero giustiziare accivettare passero inguine malvasia suppositivo scilecca dispensare infallibile vacare ippocratico pattuglia accanire marraiuolo aula scarnire arrampare assorgere macchina promettere cantoniera sbavare Pagina generata il 21/11/25