Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
prontuario stearico patta casside amoerre guazzo gotta crimine frazo accappatoio famulo zocco incunabulo valdese competenza maritozzo sicomero lassativo siderite calabrache garrese semivocale inforzare marciapiede anticresi vaivoda scompannare buaggine intanfire fossa fiandrotto spilla lambiccare passo diciannove gravicembalo serpe minestriere raviolo frontiera tubercolo ingarzullire lupo diverre mazzaranga delatore gichero subalterno salmastra se eliotropio accendere eleisonne lenza sincero sopravvivolo collegio Pagina generata il 11/11/25