Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
guidrigildo lapislazzuli pituita sviluppare carota inzeppare gesso laico graduare trifoglio apnea sghembo divorare butolare imbietolire aspro statico pennacchio triciolo fato facsimile costumato andito gazzino sobbollire fremebondo flocco intercalare susino sbolzonare rosso involpire pronto crucciare presuntivo postico conto sottentrare tenebrone auzzino speglio pitagorico algido alberese sopraccapo strega marangone pane fucsia tagliuola scrigno cedrolo Pagina generata il 10/11/25