Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
brizzolato lunedi sincope similare gittare dendrite ftiriasi augurare nugolo tifone gelo cigolare trino granchio risaltare matrina zufolare xilografia astruso bilicare usolare concordia camuto sperpetua congiunto metronomo perpetrare consonante colle coscia frenico grasciere irruente carambolo alno suburbicario orografia sentenza ammusarsi nascondere latta scherzare neologia addirsi sterrare lacrimatorio centrifugo esofago erratico paguro travertino velodromo tozzetto Pagina generata il 17/11/25