Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
farnetico scialuppa pista gemma parrocchetto metro punto trovatore basilisco stampita contro ripassare soffice stacca vivace favule scolmare stimare lattime gnomone carreggiare sbronciare zibellino bellico rannicchiare randa accipigliare portico inalidire filastrocca mulattiere profluvio nefelio smemorare spiazzo excattedra trave erebo dulcamara appagare antiquato senatoconsulto famigerato quia flittene napea loco farmaceutico palato cuccia sfinire cocciuto Pagina generata il 27/11/25