Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
loro midstero ne' boschi, (v. Driade)'. ma che invece altri, apponendosi al vero, spiegano uomo sano drùidi corrisp. al lat. DRÙIDAE, DRÙIDRS 7oce derivante dal celtico, che i più traggono dal? armerie. DRÙZ (===» gr. DRYS^, ^alles. DAR [plur. DERVJ quercia, d^onde ^arebbesi fatto DERVIDA: propr. il veg lente delle querele (Georges). Sacerdoti degli antichi Celti o Galli, i [uali esercitavano le funzioni del ;on DERVYDD == DRYOD, che nell'antica 3ritannia ebbe il significato di e vuoisi che avessero un ulto speciale per la quercia. Deriv. Druidéssa; Druidico.
frizzare garzare amista rinviare bocco lattifero collare capitolazione lituo odiare sventolare roseto omogeneo ostensibile predio mensile sbarazzare fruire gliptoteca compartecipe sfracellare sovvenire leccato asino famigerato ricettacolo tartarino contubernio pensare gabbanella covare pottiniccio fendente appartare fionda geogonia mutacismo soldato mugliare ebano areonauta quaranta nebride grato oggi composto infatuare screziare codibugnolo robone rozzo traslato sbaciucchiare sismografo Pagina generata il 13/11/25