Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
saccomanno cena discretezza arcano frotta pigolare sbercio garrire fervente ottundere allineare tronco raccomandare vanello ospedale dottato biglione manicomio vagliare acconsentire effemminare baldanza u indigeno niuno iliade manopola panteismo casipola eddomadario februali locco schiacciare sparare brodo famulatorio supplemento sfriggolare parrucchetto bisdosso mura v epilogo eccetto bracare obliterare zirla veggio sottomettere arimdinaceo afelio correo incipiente Pagina generata il 09/10/25