Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
morte anfratto apparato tralice mordente spallaccio trienne lista svolazzare discolo verace rigido sfracassare marrovescio cicero guardingo requisire segregare serico revocare incidente sesta navicolare denegare scanalare appinzare caduceo minuzzare correzionale attrezzo iena latitudine inveire esercente esercizio ricoverare bilicare tricipite sintomo serenissimo balzo galantina metrorragia pavoneggiare scoronare sarmento interprete ente primiera coreografia fiammeggiare Pagina generata il 09/11/25