Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
fiducia tonto alcali ghiribizzo esotico fluitare temporeggiare capifuoco telegrafia lamicare scommessa baule anagnoste sminuire ostia danaro merarca turchetta babbaleo accomandita mania incrinare tratto clamore inflesso sforacchiare mattaccino eccelso disvolere micado secessione appezzare forno metacronismo autentico puffino collisione lezione mammario imbietolire ossido penna geomante cignale visir rada gire offesa Pagina generata il 18/07/25