Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
inzafardare granito anatomia pelliccia tergo non robinia ancora raffinire balzana sizio schiacciare altro ausiliare rialto terzina alchermes sostantivo smalto braca sosta demoralizzare mogano cherubino esprimere protocollo geroglifico usolare linteo vigilare onnivoro indi coincidere memma risoluto zugo nadir sicuro ove gassogene settenviri perielio bova metoposcopia sanguinolento violento screpolare quitanza imbertonire volto reale scommessa Pagina generata il 27/02/21