Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
strafine zuavo scoppiare masticare mappa olfatto auzzino ricolto volentieroso contagio eucalipto inconsutile congresso valdese ruca margine exvoto passibile scellino sguardare tracciato avulso asserella confraternita bioscio iipemania ricamare fogno resupino estate reclinare concorrere favo calibea burbanza commissario filigranato seggetta esercizio diastole lembo amare lapillo maneggiare fatale giubbileo sciente manufatto siluro oncia Pagina generata il 21/11/25