Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
relinga erebo eden tombacco romano bernia succedere extremis scalcagnare metatesi rebbio ciana mentastro prestante dissertare responso alna regolare mariscalco bevero solito amaraco intrepido ghiotto richiedere emicrania incoercibile galantina gremire contrastare quintuplo avanguardia sarcocele esacerbare diesire collirio debilitare larice ozena divozione barda alfiere corterare anfesibena buttero ave oribandolo issare cannolicchio farro Pagina generata il 03/07/22