Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
venefico forbire salaccaio idiota proibire battistero acciacco puzzitero assassino rimolinare infognarsi scialacquare ciminiera appassire borraccina occaso allenire equanime cinque brio ospite monarca vergogna bruscare sciabola svarione etra compatto stanferna martirologio crosta miagolare uguale privilegio barbugliare sincrono eleusino cinereo scapitozzare segare quadriga plico isolare palamita manoso assegnato fetido collirio tracciato commiserare ermo docente Pagina generata il 13/10/25