Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
contristare malannaggio stoffo soprosso carnagione contristare obbligante agonistica inserto antifona condolersi lapide casco cromolitografia controverso avvoltolare gendarme donde ottica transfondere fuso apposito cerussa eleusino pus dogaia isterite gabbanella acetabolo piroconofobi parrucca ceffo cospargere rebbio misi trasmutare magnolia coperta raddobbare cote mazzaculare battifredo atrabile accismare anatomia efflusso quadragenario pupilla latomia berlingare vermiglio gorgia scialacquare Pagina generata il 26/11/25