Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
regalia coricare migliarola meteora intervallo cifra misura nidiace meato celere metrite efficace trabea gallico follone separare inastare sequestro arrampinato tonaca dizionario ragliare milite scarmigliare carduccio rischiarare intanare rogare meteorolito tigre briciolo scendere posticcio nutrire brevetto sfiancare economia areometro disinvolto mirabolano sacrosanto racchio madrevite corbezzola sinossi tramenare sobrio coccolone tarida diaconessa mare contravvenire Pagina generata il 17/09/25