Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il lai. GJJTTĄTUS [da GŁTTA goccia], che riferito a colore ebbe non solo la significazione di pomellato [quasi asperso dal lat. OPTĄTUS desiderato o scelto per la bontą sua^ premessavi la D, a fģne di appoggiare la voce (come in DÓTTA, che pur si disse per ŅTTA == ora) : e OTTATO fu anche detto da Cosimo Trinci. Perņ non č da trascurare (JLĢ goccio o macchie], ma per estensione si disse anche per bądius cioč giallo sono di grana finissima e di squisito sapore : cos] detto per alcuni e anche bianco [cambiato il D in G, per un dentalismo della gutturale, dottato Aggiunto di una qualitą di fichi. che maturano assai per tempo e come in dłlcis dolce, che č ģa un supposto GTJLCIS].
umbellato fiaba mislea cromatico stampare catti superogazione annacquare zipolo verduco polline miagolare lattiginoso maiorana imprecare scagliola ameno temperanza pigro cantino sveglia paguro rosolio additare aggroppare amare dissimilazione crocicchio equiseto scandalo raziocinio ritrarre sismometro eufemismo gabinetto soppalco recidiva ascite sfiatare gualdo curiato perpero contrarre franto infuturare chiurlo ameno scuterzola cespite scaciare marina disgrazia reperto Pagina generata il 11/11/25