Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il lai. GJJTTĄTUS [da GŁTTA goccia], che riferito a colore ebbe non solo la significazione di pomellato [quasi asperso dal lat. OPTĄTUS desiderato o scelto per la bontą sua^ premessavi la D, a fģne di appoggiare la voce (come in DÓTTA, che pur si disse per ŅTTA == ora) : e OTTATO fu anche detto da Cosimo Trinci. Perņ non č da trascurare (JLĢ goccio o macchie], ma per estensione si disse anche per bądius cioč giallo sono di grana finissima e di squisito sapore : cos] detto per alcuni e anche bianco [cambiato il D in G, per un dentalismo della gutturale, dottato Aggiunto di una qualitą di fichi. che maturano assai per tempo e come in dłlcis dolce, che č ģa un supposto GTJLCIS].
esule palpitare spilla comignolo equinozio contrarre gargantiglia naufragio vergare conoscere irrefrenabile ballata apparecchiare stratagemma pervertire scritto narrvalo reumatismo lapillo amandolata targa miraglio sermollino fisconia divertire bacchillone violento paliotto barroccio mozzo letteratura annuire menestrello quinta tiflite ammuricare statico boga adesivo suscettibile insulto turgescente verde insettologia dedito vermicello missione sbaluginare ammaliziare congiunzione ciurma permaloso iperemia acquerello mastello manicaretto Pagina generata il 23/11/25