Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il lai. GJJTTĄTUS [da GŁTTA goccia], che riferito a colore ebbe non solo la significazione di pomellato [quasi asperso dal lat. OPTĄTUS desiderato o scelto per la bontą sua^ premessavi la D, a fģne di appoggiare la voce (come in DÓTTA, che pur si disse per ŅTTA == ora) : e OTTATO fu anche detto da Cosimo Trinci. Perņ non č da trascurare (JLĢ goccio o macchie], ma per estensione si disse anche per bądius cioč giallo sono di grana finissima e di squisito sapore : cos] detto per alcuni e anche bianco [cambiato il D in G, per un dentalismo della gutturale, dottato Aggiunto di una qualitą di fichi. che maturano assai per tempo e come in dłlcis dolce, che č ģa un supposto GTJLCIS].
scianto stillare intiero transazione idrografia federato fucile pechesce colonia sarto angaria riguardare scamozzare coefficiente petto tufo amorfo manfrina for approssimare aggregare rapare schippire redigere mulattiere permesso fachiro guattire gratificare smagare papilla pervio doglia minerale tenuta carolina dragone meridiana brocco gargarozzo venuto ostro assegno distrarre violaceo vegeto aleatorio prescia nuocere dentice erario cacchione Pagina generata il 04/11/25