Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il lai. GJJTTĄTUS [da GŁTTA goccia], che riferito a colore ebbe non solo la significazione di pomellato [quasi asperso dal lat. OPTĄTUS desiderato o scelto per la bontą sua^ premessavi la D, a fģne di appoggiare la voce (come in DÓTTA, che pur si disse per ŅTTA == ora) : e OTTATO fu anche detto da Cosimo Trinci. Perņ non č da trascurare (JLĢ goccio o macchie], ma per estensione si disse anche per bądius cioč giallo sono di grana finissima e di squisito sapore : cos] detto per alcuni e anche bianco [cambiato il D in G, per un dentalismo della gutturale, dottato Aggiunto di una qualitą di fichi. che maturano assai per tempo e come in dłlcis dolce, che č ģa un supposto GTJLCIS].
diplomazia ermisino piva presuntuoso perdurare ovatta riavuta sconfessare prescrivere sopraffare meteorolito scheggia morena abbrustolare motta bombanza scarpa millantare manciata mancistio rancido giorno allodola aritmetica diaframma naufragio h pastone diarrea chiosco combinare ganghire paraselene calzone coetaneo sovvertire novatore fisico pareggiare sbronconare sondare germano raffineria draconiano balistica guarire divorzio smaltire lucignola perche Pagina generata il 09/11/25