Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
dazio folla midolla bricca duerno zingone teglia battezzare corrugare racca orientarsi quinta trangosciare empirico periscopico partita ierofante casseruola tocco quaranta dismisura avo frapponeria sovvaggiolo sovrano macole patrone almo bulevardo pipiare conciso gramolare pilastro dilatare faro locazione stupendo soffregare annerare roffia chiacchierare babbaleo giuridico maschio napello acciottolare rompere roncare disabitare scoprire borra tesmoteta Pagina generata il 28/10/25