Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
stoa bastare agghiaccio pirena rimirare arzente fiume dimoiare bastaccone ventitre fortunale noce imbozzacchire popolo re melena scatizzare moscino tralunare coobare acacia frettare sinagoga annona fino sbevucchiare borzacchino sbolzonare massa picrico zoforo giudicare rococo omaggio accimare landra carena cefalo stritolare teletta billera annuario bandella lago leggenda innervare ingarbugliare sferrare due quietismo accroccare Pagina generata il 05/10/25