Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
perfettamente disdétta 1. Da DISDIRE che vale rztratare la parola, denegare (v. Disdire), » per Aver disgraia, Essere in disgrazia: anzi in questo [gnificaio è QuelPatfco onde una delle parti ha dihiarato all'altra di sciogliersi da un 'atto, contratto, convenzione, società» e imile, al termine del tempo indicato. 2. Dal senso proprio di diniego è poi enuto l'altro di Opposizione, il contrario di ^étta, usato per Contrarietà, , procedendo innanzi, quello di Sfavore, i Disgrazia, Cattiva sorte, specialmente el giucco, onde le frasi Aver disdetta » Essere in disdetta Buona ventura (v. Detta),
sapa distinguere lascito arrochire acetabolo socievole cui marinaio stravolgere drastico perlustrare filaccione peretta profusione protezione gondola riverire colletta topico grumo asperges cosmetico burello protasi ragana serratura ricusare questore murale prassio concordare rifiutare moda idra notaro stritolare lumiera disarmare smania deterso verrina scomnnicare iuccicare perno inflessibile adatto grillaia brionia plurimo incremento fiale congratulare ignaro malvavischio spalletta sagittario Pagina generata il 30/10/25