Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
tentacolo ciurlotto massicciato disprezzare palude tigna tau cascatoio fremitare putrilagine diagonale duumviro beca arma rango quadernario chiavistello rublo proscenio cartamo forbice filtro pantografo pitonessa pimpinella chiappa fiammifero accanire snello gricciolo mittente bombardo ciangottare ventarola panico scatroscio ginnosofista acceffare assuefare migliaccio quadrireme salvastrella biccicucca agenzia possesso canizie toccare tondere reliquia palmoscopio Pagina generata il 04/07/25