Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
faggio vizzo tavolaccio dioscuri saggina alcova ganghero coefficiente ingiuria frinzello prospiciente beneficenza addirsi ampio familiare mareggiare utriaca albatico meditare geminare marrovescio zenzero nereide palo cedronella ingaggiare tiranno destinare q rinquarto idrofobia gallicismo repubblica boro tangibile compitare zariba impensato reattino salamandra fantolino castellano farfalla lingeria salcraut millanta moscino lancinante destare lepore primogenito ascesa Pagina generata il 22/11/25