Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
semplicista orare instruire stumia vette corridoio tonto denudare labrace nuncupativo plasmare spigolistro sgabuzzino semiminima diptero cicoria orbacca accappare ala diocesi retropellere abigeo cavallone ristagnare morfia foruncolo rococo diamine trierarco leggero sancire zoilo pestilenza semovente fiocina saturo mercadante ciscranna salutare scamatare quarantina pneumatica candire ghirlo menda seminale sa delazione verga Pagina generata il 28/11/25