Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cavità, scodella. Organo piante esotiche (Capo di Buona Speranza) della famiglia delle crassulacee, una delle cui specie, volgarmente chiamata TJmhilico che involge P embrione delle piante fanerogame e coopera a nutrirlo nel suo sviluppo, costituito dalle primordiali foglioline del vegetale per lo più spesse e carnose, piane altri .ne hanno uno (monocotiledoni}^ altri due (dicotiledoni). Genere di da un lato e convesse dal? altro (d'onde la ragione del nome), visibilissime nella fava, nel fagiuòlo, nella mandorla, nella castagna, nei pinoli ecc. Certi vegetali non ne hanno affatto {acotiledoni}^ ha c otilèdone dal gr. KOTYLEDÒN, che trae da COTYLE di Venere, le foglie concave, dal che il genere trasse il nome. i
prevosto sgorbio distrazione eretto almagesto recere aspetto medica sensazione struttura veridico iutare diluviare allibrare forame affetto ciacchero tessera battolare scrofa ignorare doccia raschiare criptogamo danda banchiere equanime ubicazione periferia capocchia vacillare franchezza piena sformare forteto ninfeo lode diedro cunicolo viviparo gracile orsoio pifferona parasceve tracoma gargotta morale acquaio ingiuria richiedere Pagina generata il 18/09/25