Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^ce Cňnscio (v. S^iente^ "• T • Secondo la fotza della parola latina vale tentimento che accompagna la^scien^a, e [uindi si adopra genericam.per Oonsapč'olezza di di CON===cilMconparticélla ciň che avviene in noi. Nel'uso comune č Queir inferiore conoscilento che ciascuno ha del bene'e dči lale liberamente operato č il giudizio'che a de' suoi sentimenti č aziOiS'i ; ^č^bndo la dazione che coscičnza ^== lat. CONSCIČNTJA ntensiva e • SOIĚIE sapere) ond' anche la * da' CÓNĚCIENS p. pres. di OONSCIRE essere cňnscivevóle (comp. hanno coi principi delia lorale. ' Deriv, Oosciensiŕto; Cosciensi^o. Cfó. Cowcio»
dilegine ignobile accennare gerofante moccio profato raffazzonare ressa finimento giacchetta ebollizione ristaurare trilogia aggueffare maggio suora escluso acrobata gargalozzo berlingare strebbiare scaramanzia rafano uretico travolgere vietare pesce pentatlo dissoluzione acconsentire macabra saccoccia incicciare ponderabile trattamento ciclo viticella strafine sereno agretto caprigno scancio parente franco infetto indovare trafila canzonare sfarfallato teste modesto Pagina generata il 16/09/25