Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e ^uasi più scorrevole del carattere stampatello e d'ornamento. Dagli stampatori si chiama cosi quel cor•endo: detto per lo più in relazione a cosa che li faccia senza molta considerazione. corsivo dal lat. CURSUS p. p. di CÙR RERE correre (v. q. voce). — Che corre, detto particolarmente di carattere, lettera e simili, vale propr. Scritto a mano corrente, ed è quello ehe usasi comunemente scrivendo, il quale per la sua forma non rotondeggiante è meglio atto alla velocità dello scrivere carattere non tondo, somigli ante a quello di chi scrive presto. Deriv. Corsia; Corsivamente == a corsa, di acqua [nel qual senso è usato anche Corsio »]. — Aga^mto
minugia gherone dite stare fa giubba inspirare demoralizzare pigione sargia instruttore farda convulso flanella regolare erisipela smagliare dalmatica madrina sesquipedale introduzione viglietto cespo modesto compagno baiella creare ciascheduno crosciare nunzio cecigna te manzo strinto giacinto laudano aneroide arpione consentaneo arabesco falange discreto scacchiere leggenda timbro orchidee cella gettare operare brillare ritrarre trisillabe mediante appiastrare Pagina generata il 18/11/25