Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e ^uasi più scorrevole del carattere stampatello e d'ornamento. Dagli stampatori si chiama cosi quel cor•endo: detto per lo più in relazione a cosa che li faccia senza molta considerazione. corsivo dal lat. CURSUS p. p. di CÙR RERE correre (v. q. voce). — Che corre, detto particolarmente di carattere, lettera e simili, vale propr. Scritto a mano corrente, ed è quello ehe usasi comunemente scrivendo, il quale per la sua forma non rotondeggiante è meglio atto alla velocità dello scrivere carattere non tondo, somigli ante a quello di chi scrive presto. Deriv. Corsia; Corsivamente == a corsa, di acqua [nel qual senso è usato anche Corsio »]. — Aga^mto
sbalzare mozzicare reni uopo cittadino biccicucca ingegnere ninfomania re unire parasito strubbiare strangolare marruffino padrino pretoriano suggestivo controprova parallelo venti ferruginoso salma rinorragia lesione serpentario volontario rotella barbone sapone guadare acrimonia catinella gazzerino colimbo commentare ditono sodo calcinaccio sufolare uretico tranquillo pernottare filodrammatico rincappellare pervio meria mugherino detto legume smisurato Pagina generata il 10/11/25