Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e ^uasi più scorrevole del carattere stampatello e d'ornamento. Dagli stampatori si chiama cosi quel cor•endo: detto per lo più in relazione a cosa che li faccia senza molta considerazione. corsivo dal lat. CURSUS p. p. di CÙR RERE correre (v. q. voce). — Che corre, detto particolarmente di carattere, lettera e simili, vale propr. Scritto a mano corrente, ed è quello ehe usasi comunemente scrivendo, il quale per la sua forma non rotondeggiante è meglio atto alla velocità dello scrivere carattere non tondo, somigli ante a quello di chi scrive presto. Deriv. Corsia; Corsivamente == a corsa, di acqua [nel qual senso è usato anche Corsio »]. — Aga^mto
vivole an giu scoreggia sinfisi vestibolo contumace inabile squittinio lodo magnesio maggiore omicidio baciucchiare mezzeria frollo forviare cammellotto socratico intercidere garamone laudi remissione ragliare sacrificare eliofobia giudizio rorido liocorno scrogiolare polca istare epicureo spenzolare cavedio bioscio crino nestore petitto fragola smanceria assennato sfringuellare emicrania pagnotta turchese rituale dicioccare carola biada amomo mustacchio costi Pagina generata il 26/11/25