Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da CONVÈNTUS insieme^ sia per modificarne o risolverne uno precedente; Accordo fra due o più p. p. di CONVENIRE trovarsi PAssemblea nazionale francese del 1792, adunata per dare una nuova costituzione politica, rimasta celebre per avere fatto decapitare il Ite Luigi xvi. Deriv. Convenzionale == Eesaltante da convenzione, e fig. Non originale, Non spontaneo (detto stati per regolare nell'interesse comune le cose delle amministrazioni uniformi. — Adunanza o Assemblea di persone convocate a parlamento e più particolarmente convenzióne === lai. CONVENTIÒNEM accordo radunarsi e fig. concordare, accordarsi (v. Convenire). Accordo fra due o più persone, sia per formare tra loro qualche obbligo, specialm. della maniera, dello stile nelle arti)»
ottone scandagliare pullulare niello oreografia rosario sponda dicevole astaco urbano turribolo cetra pillola disalberare moscado liscivia illustrare pleiadi fottere medico adunghiare assento teso indolente appetire bracone catottrica favonio ore svaporare parabola ammorzare primiero fusta coniuge fulvido competitore camozza digradare frenitide futuro antropomorfo sauriani radio cinciglio grampa manevole scombuglio marmotta scrutare letale giubbilo Pagina generata il 14/07/25