Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da CONVÈNTUS insieme^ sia per modificarne o risolverne uno precedente; Accordo fra due o più p. p. di CONVENIRE trovarsi PAssemblea nazionale francese del 1792, adunata per dare una nuova costituzione politica, rimasta celebre per avere fatto decapitare il Ite Luigi xvi. Deriv. Convenzionale == Eesaltante da convenzione, e fig. Non originale, Non spontaneo (detto stati per regolare nell'interesse comune le cose delle amministrazioni uniformi. — Adunanza o Assemblea di persone convocate a parlamento e più particolarmente convenzióne === lai. CONVENTIÒNEM accordo radunarsi e fig. concordare, accordarsi (v. Convenire). Accordo fra due o più persone, sia per formare tra loro qualche obbligo, specialm. della maniera, dello stile nelle arti)»
corrivo robusto legare incastrare accreditare orto repulsione rapontico iridescente fardello bioccolo colazione generale addoparsi rivivire bargelle spennacchiare moriccia accismare torbo ciocca detrarre raso ignorare dendragata guardia inconsutile erebo rotacismo sganasciare temprare granito labrostino pudore sbellicarsi deostruire treggia mammola ceto immacolato settuagesimo succhione placca alidada gnomone secante pezzuola formidabile fornace rostro espediente scarsellino eliminare Pagina generata il 25/11/25