Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da CONVÈNTUS insieme^ sia per modificarne o risolverne uno precedente; Accordo fra due o più p. p. di CONVENIRE trovarsi PAssemblea nazionale francese del 1792, adunata per dare una nuova costituzione politica, rimasta celebre per avere fatto decapitare il Ite Luigi xvi. Deriv. Convenzionale == Eesaltante da convenzione, e fig. Non originale, Non spontaneo (detto stati per regolare nell'interesse comune le cose delle amministrazioni uniformi. — Adunanza o Assemblea di persone convocate a parlamento e più particolarmente convenzióne === lai. CONVENTIÒNEM accordo radunarsi e fig. concordare, accordarsi (v. Convenire). Accordo fra due o più persone, sia per formare tra loro qualche obbligo, specialm. della maniera, dello stile nelle arti)»
roccella presupporre tartufo remissione missirizio dedalo rimboccare sestiere bottino fescennino novello sciamannare nembo ostaggio somatologia scannare rinfacciare stringa vigilia stacca affine berretto cascatoio duino tintilano giuncata schiccherare corbezzolo guappo omo morte scamiciare zettovario quarantena spigo fardaggio gradire vestiario esaedro beneviso attillare caracca duttile sbrocco fatuo assolatio modesto affievolire Pagina generata il 07/11/25