Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da CONVÈNTUS insieme^ sia per modificarne o risolverne uno precedente; Accordo fra due o più p. p. di CONVENIRE trovarsi PAssemblea nazionale francese del 1792, adunata per dare una nuova costituzione politica, rimasta celebre per avere fatto decapitare il Ite Luigi xvi. Deriv. Convenzionale == Eesaltante da convenzione, e fig. Non originale, Non spontaneo (detto stati per regolare nell'interesse comune le cose delle amministrazioni uniformi. — Adunanza o Assemblea di persone convocate a parlamento e più particolarmente convenzióne === lai. CONVENTIÒNEM accordo radunarsi e fig. concordare, accordarsi (v. Convenire). Accordo fra due o più persone, sia per formare tra loro qualche obbligo, specialm. della maniera, dello stile nelle arti)»
riddare genitore felicitare la sorpresa truogo gregge quinterno riavere patano conoscere pistillo lei filello billo gramaglia mattonella trito scorrucciare mona poffare nidiace riconoscere sincrono emerocalle piovere sbraciare quadrangolo evidente nichilismo maliardo marzio soneria aneddoto scarsella metro banale destra mescere cannibale dinamite canaglia dissetare mesticciare tinca scapestrare coreggia iettatura attristire appiattare dicioccare dissono assottigliare ciaramella fuoco ascoltare Pagina generata il 20/10/25