Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č confino II primo dal to^.coNFINEM confinante (sottint. a gru m campo o terram terra) e il secondo dacONFĚNlUM che vale lo stes&o, comp. di CON === OHM insieme e Fllsis fine, termine (v. Fine). Estrema linea che segna la fine di un dato fondo o territorio o paese, dividendolo da quello Relegazione di una persona in un luogo determinato a fine di pena, Bando dallo Stato: d'onde la confine che gli č attiguo ; e metaf. maniera: « Mandare a confine » per Esiliare. Deriv. Confinare, onde Confinante e Confinazi6ne,i
fiaccona parapetto fortificare profilare salutazione bustello scapestrare collusione macchietta filibustriere tavolato prossenetico spaglio succutaneo trambustare quinale gallare esplicito echeo decembre penisola avviare ciancicare rubbio sostruzione dirittura morsa feticismo ciocco gladio altero ottare etimologia mandarino versato stivare astruso immanente sbellicarsi tritone sbercio vanagloria capperuccio puntura miscela carta violina messiticcio ritrovare partigiano condensare riformare accanimento gabarra infula Pagina generata il 16/10/25