Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č confino II primo dal to^.coNFINEM confinante (sottint. a gru m campo o terram terra) e il secondo dacONFĚNlUM che vale lo stes&o, comp. di CON === OHM insieme e Fllsis fine, termine (v. Fine). Estrema linea che segna la fine di un dato fondo o territorio o paese, dividendolo da quello Relegazione di una persona in un luogo determinato a fine di pena, Bando dallo Stato: d'onde la confine che gli č attiguo ; e metaf. maniera: « Mandare a confine » per Esiliare. Deriv. Confinare, onde Confinante e Confinazi6ne,i
ciamberlano lova macogano abovo cecero interiora frignolo mastangone trifido stampo puntata strombola soggezione spaglio castagnaccio ammorsellato puerpera preconizzare iperbole ingombro pneumonite subire nonnulla batuffolo malescio umbellifero scorpacciata ercole convuisione rombo mazurca terziario beccabungia manto influire emiono scudiscio entusiasmo ciacche sgabuzzino incalzare tracolla petitto raffa sbalzellare premorire matterullo puntuale capitare frastagliare cerotto insito capsula Pagina generata il 28/11/25