Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č confino II primo dal to^.coNFINEM confinante (sottint. a gru m campo o terram terra) e il secondo dacONFĚNlUM che vale lo stes&o, comp. di CON === OHM insieme e Fllsis fine, termine (v. Fine). Estrema linea che segna la fine di un dato fondo o territorio o paese, dividendolo da quello Relegazione di una persona in un luogo determinato a fine di pena, Bando dallo Stato: d'onde la confine che gli č attiguo ; e metaf. maniera: « Mandare a confine » per Esiliare. Deriv. Confinare, onde Confinante e Confinazi6ne,i
taberna aleteologia risorsa ciotola inciprignire alzare maniera metella rotifero steppa fondere pupillo bure tripoli pulcino scivolare breviario tramontare capitare enterocele palto solvente fervorino sismografo trema basso prevosto oplite ermo limone grebiccio ritrattare trippellare mandata taglia siluetta saturo pinzo decemviro vivole muggire aguato tepidario frusone springare gemicare manco incubazione quello intorno mevio appisolarsi prete magliuolo Pagina generata il 18/07/25