Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č confino II primo dal to^.coNFINEM confinante (sottint. a gru m campo o terram terra) e il secondo dacONFĚNlUM che vale lo stes&o, comp. di CON === OHM insieme e Fllsis fine, termine (v. Fine). Estrema linea che segna la fine di un dato fondo o territorio o paese, dividendolo da quello Relegazione di una persona in un luogo determinato a fine di pena, Bando dallo Stato: d'onde la confine che gli č attiguo ; e metaf. maniera: « Mandare a confine » per Esiliare. Deriv. Confinare, onde Confinante e Confinazi6ne,i
dispensare cozzare gutturale imperativo circonlocuzione strinto cittadella acciottolare novendiali dossiera agave sbrandellare adamantino coibente gherminella sotero pernottare navera vostro ribattere soppressata incarognire graffignare portento dendroliti circonvenire arrangiare presto trocoide trambustare palombella edicola ito liguro sedare ingubbiare catalogno minestra badalone accapare scardaccione pegno fascino infuturare scarmo marza scancellare fustagno sprizzolo prenozione mignatta saio sensivo Pagina generata il 27/11/25