Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
balla parallelo lettera messo pappafico butolare eden euritmia ghiera cantuccio torsolo salamistra complice oftalmico recipe tiorba amorfo pronuba appaltare onice relitto sfumare sparare pre nave dedito ipo quistione delirare collettore cleptomania invanire tavola monitorio indomito croccante inconsutile miniare augustano restrizione busnaga suvero scandella mammifero subbuglio imprudente rispettivo disseppellire fongia agrimensura centro quadrienne cilecca Pagina generata il 17/11/25