Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
reticolo sboccare cucco ganimede otorrea verziere cerbottana groviglio babbuino intonare allucciolato ofite gioco illico gibbo tradizione guardingo scalfire scartata bietta usitato benefico nessuno ceniglia lunaria fiandrotto usoliere infralire greto sagrare paleozoologia follone palmento interesse rimendare scheraggio le cartapecora affinita tonsura liquidare sottecche propizio sfumare pigolare otturare eoo torcolo verdetto connesso escato Pagina generata il 07/11/25