Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
prov. e i n e ^ fr cinq; sp.eport, cinco: dal lat. QUINQUE che finf, mod, fùnf, mgl. five; col Ut penici; col gr. pónte o pèmpe; còl pers PAND&; confronta col celto: irl, cuig, coig boss. bret. e cornov. pemp; col got. finf; a a. ted. cinque rum. ciuci,' Col SSCr. PANCAN === PANTSHAN, che composto di PANI mano e TSHAMA uno, cioè
2
in e (come in Cuocere) e subire anche il corpo della parola gravi alterazioni. — Numero che contiene una unità più del quattro. Deriv. Cinquina tutte le dita di una la p iniziale trasformarsi in P e quindi mano. Nel passaggio scorgesi e Ofr. Pon&io (nei Nomi Propr.) e Punch (nelle Voci-Straniere).
candente compartecipe accanto irridere abuso ermetico decorare murena rinviperare avvegnache maremagnum magione copertoia tabi cosso laurea orbo mestruo chiosco ippico taccuino ipogastrio corame missili bisavo scozzare diaconessa esercizio natta mulsa leggero concio pipilare religione strasso scrosciare prolasso acido ciambellotto chimrico mistura canutiglia fortuito simulazione camera loglio scorpena diaforesi coclea iucumone mansionario Pagina generata il 31/03/23