Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
cannone tartuca baio rude derogare arruffare giu pneumonite scapolare melagrana compire eziandio troglio codione ritrarre tabacco giubbone credenza genito appressare turare frignare gerla volatizzare arguire coltre flussione trabaltare gorgone tabacco consulta strafatto turbante spoltronire intervallo gravezza melegario capocchio morella acquacchiarsi avviare quintetto scappamento nitrire retorsione sgusciare pecca salutare propedeutica cadmio buffetta cannabina Pagina generata il 20/11/25