Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
gioiello cordigliera posa stipite indiana velario plurale attenere ciampa soffrire luminello macia controscena eparco ammuricare fosco ellera bullettone sismologia rammollire salacca belligerante mi scalo grifo connubio dracontiasi niffolo covone augello calcina panicato anasarca crampo massiccio giuntare disanimare oriente uccello funzione fauna chiavello irrorare stivale cultore antico trienne bile paleofitologia Pagina generata il 24/10/25