Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Cicalaménto e Cicalata •==- Discorso lungo ed inconcludente; Cicalatdre-trzce; Cicaléccio; C icaléggio di più persone insieme raccolte, fatto più che altro per passare il tempo; Oicalzno cicala prov. e cai. cigala ; sp. cigarra; fr. cigale; rum. chincala: dal lat. ciCÀDA che vuoisi composto del gr. KIK suono che rende la cicala e ÀDEIN cantare. Altri invece crede si stacchi dalla radice di CADO {perf. cÈ-cim), perché animale che presto cade estinto, poco vive. — Noto musico della canicola; fig. dicesi di Chi favella troppo. Deriv. Cicalare •==. Parlare a lungo e noiosamente; insetto indefesso e Cicalio •=- II ciarlare di cose futili e Cicalóne-a •==- Che t'avella assai.
gemino violento biffa inastare balia nipitella sciare estrinseco sceriffo esaltare infruscare cavo introdurre forchetta giacca soffreddo rosticciana seccare latrocinio forno analogia donzella bracciuolo resina grotta involpire infreddare scranna spossare messaggio dispacciare ministero impeto orchidee corrodere ritrarre gonfiare refugio grattugia saggina acanto caimacan grascino sempiterno parroco sarcocolla sparagliare tesoro susina istiologia contracchiave delegare monosillabo Pagina generata il 31/03/23