Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Cicalaménto e Cicalata •==- Discorso lungo ed inconcludente; Cicalatdre-trzce; Cicaléccio; C icaléggio di più persone insieme raccolte, fatto più che altro per passare il tempo; Oicalzno cicala prov. e cai. cigala ; sp. cigarra; fr. cigale; rum. chincala: dal lat. ciCÀDA che vuoisi composto del gr. KIK suono che rende la cicala e ÀDEIN cantare. Altri invece crede si stacchi dalla radice di CADO {perf. cÈ-cim), perché animale che presto cade estinto, poco vive. — Noto musico della canicola; fig. dicesi di Chi favella troppo. Deriv. Cicalare •==. Parlare a lungo e noiosamente; insetto indefesso e Cicalio •=- II ciarlare di cose futili e Cicalóne-a •==- Che t'avella assai.
studiare convitare talco quinale sestante sminuire ciurlotto tiemo insenare saponaria scatola innestare atticciato battuta vagheggiare lessigrafia mero grazie ronda pitocco messia ultimo sezzo emendare sottecche lattimelle dimensione credito mura adire sede umano catto bellico impastare cospicuo serratura cerviero struttura mozzare morella stracco perpero testare quiescente trivio trofeo avo disaggradevole proporzione quello polviglio rimendare repertorio serio camino Pagina generata il 17/10/25