Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
vitalba cansare flussi barbino escrescenza vescica landra urna posola muezzino regolizia commistione moto barcamenare piaggiare strusciare svilire puzzo arrivare preludere superbo flagrante capocchio contraddote ambilogia orangutang troglio suddito peritarsi sbandare falsificare pirotecnia apoteosi fracido panduro surrogare glottologia tartassare sessagesimo ipallage cocciuola tortello anche ganascia coibente dipendere disanimare manovaldo Pagina generata il 19/11/25