Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
pensione sforzare cucina schimbescio gavonchio sedimento protagonista tunica oneroso prora entrante appaltare fossa spidocchiare palafreno soffietto disparere gazzarra cospicuo traboccare matera schiamazzare salamelecche marmotta travedere balco tambellone attondare scamosciare ora sbozzacchire cucco commenda contralto ottaedro bilustre camangiare significare stipulazione ebete spunterbo avanguardia inedia trichina meditare sopraccarico sbroccare garretto coccia cistifellea ostensibile salice aggregare eligibile Pagina generata il 20/11/25