Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
adusare gleucometro vilucura vico zuppa ottagesimo sevizia raviolo agnellotto patata avvertire divelto succingere falcato ranocchio trazione sostrato aloe lagunare sciorba ciuffo vermicoloso melagrana atropa ingenito psichiatria sbevere bailamme accudire brozzolo lance paltone cerpellone ciocca scorta omega ronzinante agora melania acciapinarsi legittimo capoccia correzionale tribbiare balsamo minuzioso ruzzola sghembo alloppicare ircino scenografia Pagina generata il 14/11/25