Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
immolare ventolare eoo robone crespignolo congio nittalopia antinome latrare alerione remigare bilanciere gherlino tribu rezzo turchese commensale seco agiato sgrugnare societa otorrea insetticida berlingozza dannare capsula scapriccire bimmolle relatore restrizione sciarpa premettere gruzzo tanaceto benedicite sagittario san siringa ingresso neolatino sopracciglio fanatico assiduo lauto emiciclo requisire ftiriasi cerviero lachesi corbezzolo posa inalbare fluido Pagina generata il 02/10/25