Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
ascialone tracoma borbottare mannella canovaccio inanizione fulvo concetto palmea aratro bimano consistenza zooiatria precoce corazza caclcco orefice digredire scaleno assillo divedere ingalluzzirsi infiltrare remare coefficiente usumdelphini caimacan buggiancare giacobino grisolito amareggiare volubile ne sopraffare mistico coccolone infanzia aprire mundio calderone guanto ottavario mutilare massone liso gomma recondito frazio briciolo barbagianni volagio pestifero manifattura ordinale becco Pagina generata il 18/11/25