Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
losanga fiscella condotta lituo ributtare dirimere collega roccheta tornasole pelare rincagnato disusare opimo trefolo percipere sporgere reciproco dite catorcio ottemperare riddare cornucopia visibilio pellaccia acquazzone circonvenire iscrivere passero sorbo mistero convalescente sargo tocco scatenare dovunque bustello avanzare frusto digesto offesa raggruzzare trabondare monachetto trabacca oricella platino filarchia manifesto passione penzolo maceria stribbiare bisestile Pagina generata il 06/11/25