Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
mastoide erbivoro querela munto erba brago capestreria flanella loco villaggio efficiente inalbare scalfire torcia nummiforme imbuzzare essiccare pizzarda ormare coleottero zangola costruire fogno indignare cocciuola pepita spalluccia beccabungia peduccio esedra epistilio nucleo letteratura remissione ammassare indice pedicello azzurro fiandrone partire computare cece trasumanare teste ottobre parvolo rincollare guappo ratto Pagina generata il 21/11/25