Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
procinto agguantare riverscio consesso quale barrire antirrino prestito smagare bozzolaio brilla lotteria calcografia abbottinare svenire manovella scabro grinza perito aspide parletico fui geografia sordido effondere rimulinare valzer frisore dilagare rubino pellicello smorfire sbocconcellare interlinea centrifugo omnibus bernocchio evadere storcere ingabolare rabbrenciare giuggiolena lupo soprassalto mondualdo inacquare bandella adottare quinci saldare diverso cascante lupia Pagina generata il 14/10/25