Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
siccita duumviro settuagenario accanimento grazire collettizio ridurre arme martagone sciorba broncio bidente famulato sbandeggiare bolimia truffa sguinzagliare ammortare giacche fantaccino frugale abituare glicerina composto despota spremere inquirere zinna controverso assettare mesolabio tana suono chionzo iscuria calce contenzioso tiara sbozzolare incursione sghescia roviglia sommuovere arimdinaceo tormentilla pollone pestilenza sanfedista mantenere planisferio sottano Pagina generata il 08/11/25