Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
piurare burletta prunello spietato beccheggiare francescone ringraziare particolare sgominare metonimia vermicolare vacillare incazzire fantesca rampicone rio albagio perverso fiero trigesimo catalogo sospetto barbata delirare ammattire l investigare lacca definire mascolino balla macigno algoritmo aorta disquisizione tosone confondere calvo impresso risacca trafitto pusigno gottazza gancio accanto instante mitidio maceria strutto stradiotto adiacente gorgheggiare incesto bolo Pagina generata il 23/11/25