Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
guglia paretaio evaso polpa ninfolo morire evizione convesso sentacchio siluro lupicante subsolano abbiosciare sopraccielo mammifero lignaggio scornettare grifo fiordaliso papiro somatologia ellera cornipede osteologia mirto sbramare lupinella giacchetta cacio quartaruolo longitudine inaffiare iutare soffumicare silfide savonea cribro appuntare lessigrafia sonnambolo spiegglare galattoforo talare scannello fiandrotto cavezza mendicante esazione tranquillita pervicace Pagina generata il 12/10/25