Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
belvedere condiscepolo formica apparitore grecismo nevicare museruola mulino dialogo dittatore zeppo etopeia sindacare carnefice viola tarchiato fanfara ferlino preferire rozzo irriguo dispendio prunello cosmologia stroncare dendroliti farmacopola follone limbello bromo sterco divergere cotangente caligine umus fondaccio irritrosire morsello prodese erede ipsometria annali carabattole peritoneo fenile narcosi spiluccarsi gargantiglia buccola trascorrere Pagina generata il 12/07/25