Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
attico auletica ammodare elocuzione pancreas mercanzia medesimo replicare crimine mestruo pazzo poziore padiscia luffomastro grida quondam incudine casseruola podometro assegnare federazione speciale rozza infruscare annunziare contundere liquescente silfide sopra bacola impappinarsi bofonchiare crespo exequatur fio snidare smergo pinta firmamento depurare senno disautorare dirimere privo lontano ammammolarsi accodare tignamica mirtiforme contrattile piastriccio surrettizio Pagina generata il 02/09/25