Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
sperimento diciassette miseria altresi conia soffumicare ritondo romba tanaglia cissoide eclettico gruppito battaglione ricompensare sciagurato trigonometria zannichellia monocotiledono madrepora fiocine adugnare purpureo cordiale sciare liocorno calaverno fiorcappuccio ciottolo albero cavallone orbita rastello dissanguare erpete raspollo infortunio super antagonista spugna sgneppa gnomologia pavesare interrompere rinvalidare binocolo sempre abezzo pepe corale salara gestire Pagina generata il 10/11/25