Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
ranco rinfiancare gemini godrone tau pregio trovare dicatti sferrare unciale gremignola prolasso alga allitterazione balista epistola eversione disciogliere cubiculario girandola insegna melanzana trascendere ultore extremis esecrare rotolare affissare preterire calata ricompensare falavesca pregiudicare tentare grappo camozza donnola appendere palandra varcare osteite igiene susurro giunco cognito concomitante cucuzza intingere fiacca secco rimpiazzare spoletta Pagina generata il 09/11/25