Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
parente carrareccia dragone ghiotta pacchiarina bugliolo manzo crise ciglio fronzuto cheto panagia buccolico salmo pace focherello barca buriana autore genetico invecchiare greggio cordoniera gonzo gioiello inchinare eureka festino prescrivere rinzaffare ettagono latte aerometro cascarilla volta aggecchire scasimo ossario scaffale dodo frequente mattino imbaldanzire orza influire nomoteti scardinare congiungere cafaggiaio asperrimo osso licantropia Pagina generata il 25/11/25