Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
caravella economo portico orchestra perimetro introduzione mandra ieri prevosto moia nudrire venturina catena filanda tangente erma scarbonchiare fiacca abietto stivare vedetta visiera baraonda pappagorgia zanzara tufazzolo dogma gangola asceta padre violare slazzerare quadrilatero liquefare violoncello para sbocconcellare costume cereale continente robusto sospeso femorali allodio santuario registro scoglia micco grossiere paralasse picchiante Pagina generata il 26/11/25