Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
mastangone accivire nodrire batraco guindolo dieci fischione granciporro arrolare cogitazione lenire obiezione truffa recchiarella siepe merciaio concuocere buccola moccico troscia calmo argilla ristaurare cis inescare cassazione palladio inguinaia ischio muriella fisso pigmento imbattersi rimescolio panoplia mattarozza trippa soluzione sementare accostumare biscotto screditare argomento frizione persona selvo placca ispirare suvero palinodia peritarsi setino Pagina generata il 12/11/25