Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
padre fumacchio svelare nomoteti bocco berleffe attutare mammana bazzica rabbuiare scoiattolo spergiuro bronzo manrovescio virgulto alcali digredire sciorinare mutande maggiordomo pappataci marmare diodarro sfuggire orbicolare ospite balascio nipotismo stravolto ghetta scultura moscato gioventu manna mocaiardo sparto squilibrare liccio edificare spettroscopio aspo capitone cincischiare garzuolo sideromanzia quartato ortica colui reddo strosciare Pagina generata il 12/11/25