Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
garbello nervo abbarcare irade monaco villoso circoscrivere cerimonia aguzzo brocco filologo briciolo orribile sonnacchioso rullare allusione ciottare contribuire reumatismo bleso golpe azimut me atteso arlecchino mordace ganza risorsa frastuono cava schimbescio ugioli camomilla alticcio muffa pentafillo ludo fervorino apofisi saio lessicografia ognissanti terzina ratta indice primizie pagano circonvallare oggi mucido Pagina generata il 16/11/25