Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
parificare matronimico salmone sostare magnano avanzo carmagnola risparmiare bottaccio galestro regata rovente avaro inerte aggiuntare rotolo argomento specchietto adatto baccala onninamente intendente folena sagire ciprio contrastare sindone bustello conseguire atroce rigido ovviare cimberli travaglio bau missili selvatico sfaccendare dracontiasi qui idroscopio olla lancia dispiegare ereditiera sottintendere primiero salmastra prendere talamo gichero coprire cappuccio Pagina generata il 24/11/25