Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
etilo scagionare speculare utero distillare allocco appaltone rude spappolare appannare massone brozza mezzano onesto milzo languido pollastro refrigerare tingere smettere laguna morituro illaqueare follone subbia ammassare valutare cubicolo villano steppa celidonia approntare radica copparosa ballo nevralgia bargiglio sifone spineto gia tassare barco livrea rabbruscare erisipela marezzo rosmarino quintale natatorio pappataci ippopotamo sinovia esposto sifilide rimbalzare astrologo sedentario Pagina generata il 28/11/25