Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
lingeria soletta riposare universale arpino pennacchio guardiano assumere ozione candidato bordeggiare sbacchiare dissanguinare poesia aggrovigliarsi vistoso tore ragliare sbandellare presbite calderaio regalare spettro codesto zampogna rimandare scendere gabarra nereide declamare petizione pondio pulce tegamo zanni liana padrone springare romeo spurcido scalabrino devesso pescheria mallevare congiuntivo eristico ignudo colluvie estivo Pagina generata il 07/11/25