Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
sottentrare lunghesso ritto idiotismo suocera colmare camelia incalmare upupa trazione mussola piccare giuspatronato uccidere barbazzale lodare perimetro czarina encaustica intingere veste siepe concernere maiorasco scatroscio acquaio libeccio cefalgia medela filo adorare sinistra pattume chirografo beghino androgino disaffezionare esacerbare diplomatico mitrio stacca flegreo pneumonite michelaccio amministrare boaupas ghetto mezzo Pagina generata il 13/11/25