Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
sedotto lucco aconito icosaedro cosmo convenevole canestro coccarda anguimano gheppio carico serraschiere murice dietro sbuffare tocco discettare cannella stigma giuncata alimento bigoli affrangere cocolla assortire fauna periplo ortologia sballare virgulto rivedere sotto marraiuolo sbarrare insigne elettricita strato disdoro mercante stare fervente minuteria olibano botolo locio prerogativa orefice fannonnolo stracciare patriarca cataclisma putrescente Pagina generata il 18/11/25