Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
caporale lambicco diciassette amico viviparo rivista ri magno positivo starnutare marcio rinsanire disteso crespa compassione regia crisocolla cascante piatto bravo tecchio disadorno antilogia naib presura polmone triforme avvistato recidere alisei braca sboccare vescia brando spidocchiare brachicefalo ascaride anelare soffocare traente fluire lana conclave australe invidia gastrico conservare sbaldeggiare sguaiato bistrattare trafiggere recidivo vistoso assillo prostendere Pagina generata il 18/09/25