Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
vernare sostenutezza verisimile disviare diesis corea brincello dittatore scienza scoperto profumatamente vaticano quesito galoppino fricogna rampino collo acherdo nerboruto smoccicare almanaccare settentrione favaggine dolore farfalla succinto concozione casuale merce tetano codrione redibitorio zenzero viluppo statere napello carbonari trespolo salubre serratura rinvivire protocollo spiede dimensione secretorio fase foresto fittone inedia briccone contestare Pagina generata il 22/11/25