Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
sporgere mordere capigi atono cogitazione trabattere dozzinale mentecatto ghianda comprimere teorico travolgere infesto risegnare importuno entita dose capitorzolo erbolare cruccia specioso manico morituro trafusolo insozzare spento neutro entomologia treggea sapido idrogeno squamma consentire brago sgneppa anodino riavuta tornata bucciuolo scartabello visto iutare bechico ottone sostrato arri comunque tornire interdire raponzolo giustificare muffola meteorologia loglio Pagina generata il 25/11/25