Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
stracciasacco retro gramaglia ciocca rinforzare trespolo nome scaciato rifrattario zimarra purulento sauriani ripicco fioco zampa soprapporre giuntare valvassoro raccolta col singolare pannicolo rimirare butirro forbire mantrugiare faldistorio aleteologia ginepro frattaglia dinamite ghermire mezzano basilisco lamina nube etesie sociologia avversione equiparare fazzolo economia rattenere grazire gradivo mozzarabico stacca rapare intorarsi cigna giacca natatorio airone buda gnudo fecolento Pagina generata il 15/11/25