Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da CÈREBRUM cervello) che lascia escogitare una forma CERRITÀNEIJS. Altri da CERRETO paese, facendo danaro, ovvero da CÉRE, donde l'antico Ceràldo, che equivaleva a Cerretano (Crusca). Ma nonostante tutto staccasi cerretano II Rónsch dal lat. CERRITUS insensato (probabilm. sincopato di CEREBRITUS del? Umbria, da cui si narra solesse in antico venire siffatta gente, la quale con varia finzione andava questo, sembra non doversi trascurare il dalla radice di GARRIRE, (v. q. voce) che dette GERRÒNES ciarloni e può aver dato GERRETÀNUS. — Colui che per le piazze spaccia unguenti o altre medicine, cava i denti e anche fa giucchi di mano; che oggi più comunemente dicesi Ciarlatano. lat. OERR^E ciarle, che
favellare addormentare quadrangolo nozione falsobordone fritto seggiola mella collottola romboedro intonare tambellone eminenza mulattiere sufficiente fumo mammalucco matricina novello ragionevole agricoltura incazzire chiacchierare esploso gigotto insulto saccomanno protozoi boscia bucherare ingenuo terzana stornare ferrante melodramma idrodinamica onta mozzetta sicumera spoletta tomba cibreo metacarpo marmaglia lesinare accento sconficcare soga prevalere licet ottavino incalvire stanzibolo elica Pagina generata il 21/11/25