Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da CÈREBRUM cervello) che lascia escogitare una forma CERRITÀNEIJS. Altri da CERRETO paese, facendo danaro, ovvero da CÉRE, donde l'antico Ceràldo, che equivaleva a Cerretano (Crusca). Ma nonostante tutto staccasi cerretano II Rónsch dal lat. CERRITUS insensato (probabilm. sincopato di CEREBRITUS del? Umbria, da cui si narra solesse in antico venire siffatta gente, la quale con varia finzione andava questo, sembra non doversi trascurare il dalla radice di GARRIRE, (v. q. voce) che dette GERRÒNES ciarloni e può aver dato GERRETÀNUS. — Colui che per le piazze spaccia unguenti o altre medicine, cava i denti e anche fa giucchi di mano; che oggi più comunemente dicesi Ciarlatano. lat. OERR^E ciarle, che
pirena abietto introito pigiare giavellotto facciuola lazzo rifolo multa giudice flebite pappagorgia penna castagnetta chermessa concime latomia fitta aborrire bacola zeppare merino cagnara moare lagone madreperla tamburo spruzzare scannello scoccolare carmismo cebere industria verdura patricida cocchio pastone canapa agugella esemplare genitrice piccione pubblico faloppa ancile classico disutile citeriore aggroppare extremis qualche gorgogliare metalloide Pagina generata il 02/09/25