Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
salsa areometro schiatta fede cugino ci ramazzotta corpo ancile rappacificare intermezzo imbiettare papino deputato acido fortunale dettare scancellare broccia scimunito bastone semestre poli dimentare fonte congratulare paragone contezza pulcino imborsacchiare amminicolo gramuffa vescia abitare ireos manufatto broglio nubifragio impecorire stiracchiare effluvio ascondere nugolo panico narrare barile soneria disco manducare ammonire trullo granturco bislungo lacinia Pagina generata il 08/11/25