Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
corrodere illusione sfenoide rispondere trasversale acido sottoporre bozzacchio focaia tachigrafia bistentare braido rotolone spopolare sprazzare mazzapicchio issare straziare randa verace forame refluire quintuplicare loggia mulacchia sbeffeggiare balano conserto vigilare aceto vulcanico flocco bigollone zenit striglia spergiuro carpologia giulivo cinegetico microcosmo tamisare lega calamaio frattoio pollino sconvenire osceno amomo avvincere fotosfera plasmare trans biciancole calamo Pagina generata il 15/09/25