Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
reputare maiolica lazzarone ambio dioscuri oppignorare garzone testare maschio stregghia vicino cadere menomo assembrare epidemia apoftegma nastro espungere sarnacare rappaciare carriola obbligante nidio francobollo gabinetto frustagno cipollato scapaccione perimetro barbatella soffiare attimo farsetto istituto potente lidia avvocare donzella lessicografia scivolare neghittoso metro sbergolare pupillo manritto massaio accorciare minio serpollo orzo Pagina generata il 15/10/25