DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

capitare
capitella
capitello
capitolare
capitolato
capitolazione
capitolo

Capitolare




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 Dividere in capitoli le materie che si scrivono, e quindi semplicemente Trattare. — Ridurre in capitoli i patti o le condizioni, alle quali una piazza o un esercito si arrende al nemico, onde poi il senso di Arrendersi; con significato più vasto Stipulare. Deriv. Capitolato 3. Sost. Eaccolta di CAPITOLI deliberati da un'adunanza o decretati dal principe, e quindi cosi chiamasi qualunque Costituzione ecclesiastica capitolare 1.' Verh. denominativo di CAPÌTOLO e vale genericamente Scrivere in materia e civile, e più a capitoli, ; Capitolazione ; Capitoleggiàre. 2. Agaett. Appartenente a CAPITOLO di canonici, di religiósi claustrali o di monache. Deriv. Capitolarmente. specialmente è usata nel plurale per significare i Canoni ecclesiastici oppure le Leggi promulgate da Carlo Magno (v. Capitolo). cosciale solecismo trabeazione sterlina fede fitografia commento ablativo matto dimestico enterico assunzione breviario canapicchia stagliare baccanella dodecaedro accostumare cisalpino guardinfante quotidiano pirronismo burattini dibotto bullettone impiccare torvo peduccio bossolo assorbito cavallerizza millanta vicissitudine acquacchiarsi rodomonte squinternare cozzone satollo mastio passiflora musorno valso furto baldanza Pagina generata il 21/11/25