Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
tuttora diversi luoghi detti CA cafaggiàio dal b.lat. CAFADIÀRIUS o CA FAGIÀRIUS, che ebbe il senso di soprdin tèndente o guardiano dicampagna, da FÀGIUM cascina, fattoria e secondo alcun anche bosco (con la variante CALiRFÀGlUM che taluno vuoi far risalire olVa.a.teG GAIFÀN tagliare in curva, che potrebb adattarsi alla idea di recinto. — Esistom C a faggi o i Cafaggiolo, e forse presero questo nom
2
[Altri dal? a. a. tea. CHAPHÈN, med. KAPFEN mod. OAFFEN badare, guardare attentamente. In Toscana oggi la voce Cafaggiaio sta in molte parti a significare Persona che volentieri e senza esser cercata dalPesserci in antico state delle cascine. s5 intrude negli affari, ancorché non gli appartengano.
maschera pulcinella credito piromanzia squatrare elatina contrappunto muovere crocciare catena taccare polo monaco raverusto formella cappella contare mazzaranga stazzare fosfato disgrazia enologo francescone incorare minore anemone sminuzzare schizzare sconfondere improbo teosofia matematica catapulta annettere orafo isolare perrucca ettolitro ciclo roscido colecchio competitore balzano caricchio lessare pago ciana chermessa cinque apocalisse mela dissuggellare categorico cotto mozzo Pagina generata il 03/07/25