Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
bucherarne cipriana bianchissima. bucherarne (BOCCACCIO, Nov. 80. 9). Nel cominciamento è una città ohe ha nome Arzinga, dove si fa il miglior bnch erame de] tnondo. per influenza del cai. BOC o a. sp BUCO becco, forse perché si credè essere stato in origine di pelo di capra. — Sorta di tela bambagina già proveniente da Cipro, che però taluno pretende avesse Perdilo di lana e il ripieno di canapa. Es. E poi una coltre di (MARCO POLO, Mil.). L'altro prov. bocaran; fr. bou gran^ s'p. bucherarne, bocaran; cai bocaram \mgl. bukram; m.a.ted. buekeram]: àolVarab. BARCÀN o (palio) fa di panno sanguigno, che lo sorsono BARRÀCAK fustagno, trasformata la prima A in o ( in u i fanti a pie, e l'altro di bucherarne bambagino, che lo corsono le meretrici dell'oste. fa-. VTI-T.AWT -in IR» av
scaraffare uccidere chilometro quadrante partire involpare pervicace pluteo avventizio supremazia cis orso macchietta tundere spalluto filippica diuresi neghittoso fotografia rimpello balascio deridere menorrea diodarro minorasco colubrina possibile volentieri pus annusare aleggiare vegliare aoristo hicetnunc caclcco telemetro speme fachiro appallare rivoltolare manubalestra bimmolle suora stampanare sbolgettare scartoccio economo nezza rivo festino scorreggia luminara arpicare trucidare Pagina generata il 13/11/25