Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
fr. brasile prov. bresilhs; brésit, sp. e port. brasil: 5. lat. BRAXILE, BRA8ÌL1UM, Cabrai die alla costa brasiliana, detta afì
3
di Yera Cruz, mutato dipoi in quello in gran copia verso il Capo Prie, e già molto pregiato in Europa, dove era conosciuto fin dal 12.° secolo, che i navigatori catalani portavano dai loro viaggi in Africa o alle Indie e o altrove, cioè il legno brasile, cosi detto dal non andò guari, in occasione del 4.° viaggio fatto da Vespucci a spese del Portogallo nel 1503, che prese nome da un legno tintorio, trovato che Terra de* Pappagalli, il nome suo'color di Santa Oruz: ma rosso di BRÀGIA, (v. q. voce). Questo legno trovasi chiamato anche Verzino, voce che sembra congiunta alPara6. VARS pianta di Arabia adoperata per tingere specialm. in rosso (cfr. Campeggiò).
svista consumato verbo adetto menisco menta spasimo coro fustanella palmare assoggettare regime effetto despota travolgere rigattiere piova cinocefalo borrana paraffo raffare vestire impegnare ramazza ventavolo corteggiare bugnola sbancare antico vasca loffio naib la schiavo mona intronato calcagno sbandire deltoide lucia via anatema pregno dissensione miracolo alleare sbandeggiare soprannome sesta necrofago taffetta acquetare prostendere cascata sovvenire Pagina generata il 08/11/25