Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
boutiqne; s^ bofcica; pori. botiga: bottéga dial. nap. poiega, sf'c. p u tiga prov. e caf. botiga; fr. dal gr. APOTHÈK: granaio, magazzino, composto della partn APÒ (=== !af. AB) da. che involge la idea d separazione e THÉKE ripostiglio, da TITHE
2
a significare Bottega da speziale; onde il /r. ap o t hi e a i rè speziale. Oggi vale : Stanza, per evo si applicò io più a terreno, dove gli artefici lavorano e i mercanti vendono le loro merci. Deriv. Bottegàio-af Botteganie; BottegMno-a MI pongo - rad. sscr. DHA porre (v. r«ca e cfr. Ipoteca). — Cosi in antico si disse un luogo destinato a riporvi ogni specie di oggetti, e nel medio ; BoUegffne-a. •;.
odeo feccia estuante minorenne calamita congregare vassallo guadio sciacallo guiderdone eloquente disautorizzare sudicio atterrare veggio nefelopsia prescindere frodare relinga ciarlare moro perso pultaceo mazzuola compluvio medesimo patologia bastiglia pluviometro luminello inviscidire reluttare face bastia minuzioso demolire bucintoro ciuffolo allenzare sorbo vagina falpala vilipendere assettare dispaiare giorno lana sapere lucerna ristaurare capolino dejure Pagina generata il 21/11/25